Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Ferrero: Il Piemonte osserva le raccomandazioni di Ispra sulla caccia

  • Scritto da
Intervento dell'assessore alla Caccia della Regione Piemonte, Giorgio Ferrero, sull'opportunità di adottare eventuali limitazioni all'attività venatoria prospettate nei giorni scorsi da Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). “Al di là di quanto previsto dalla legge 157/92, si tratta - puntualizza Ferrero - di un documento pertinente…

ACMA: NIENTE RICHIAMI FINO A NOVEMBRE

  • Scritto da
“Si comunica che mentre ci aspettavamo dai contatti avuti che fosse questa settimana quella giusta per vedere concesso l’uso dei richiami vivi per la prossima stagione venatoria, è invece stata emanata dal Ministero della Salute una nuova ordinanza che vieta l’uso dei richiami nelle zone ad alto rischio fino al…

LE ASSOCIAZIONI VENATORIE CALABRESI SCRIVONO ALLA REGIONE PER LE MODIFICHE AL CALENDARIO VENATORIO

  • Scritto da
In relazione alla modifica apportata dalla Giunta Regionale Calabrese al Calendario Venatorio, rispetto alla limitazione dell’orario di caccia nelle tre giornate di preapertura, ove sarà consentito cacciare da un’ora prima del sorgere del sole fino alle ore 13, e l’esclusione della Tortora nella giornata del 17 settembre, il Coordinamento delle…

Arci Caccia Marche: RIFLESSIONI SULL’”ANIMALCOSPIRAZIONALISMO”

  • Scritto da
Il cospirazionalismo animalista sta sempre più dilagando nella nostra società. Non esistono ancora vaccini utili alla sconfitta di questa patologia, la farmacologia non ha ancora investito risorse in questo senso e, probabilmente, mai lo farà in quanto trattasi di una patologia apparentemente incurabile, causata principalmente dall’ignoranza del colpito da animalcospirazionalismo,…

MARCHE: L’ASSESSORE PIERONI FA IL PUNTO SULL’APERTURA DELLA CACCIA E SULLE NOVITÀ IN MATERIA PROGRAMMATICA

  • Scritto da
Equilibrio e condivisione con tutto il sistema venatorio, ambientalista e agricolo, a salvaguardia del territorio regionale: nell’imminenza dell’apertura della stagione venatoria 2017/18, l’assessore alla Caccia, Moreno Pieroni ha illustrato il calendario e le novità, il piano faunistico venatorio regionale e lo statuto unico degli ambiti territoriali di caccia (ATC), braccio…

FIDC CAMPANIA: INIZIA LA STAGIONE VENATORIA

  • Scritto da
  Domani 2 Settembre, in Campania ha inizio la stagione venatoria 2017/18. Poche le specie cacciabili fino al 1° Ottobre : in preapertura, solo d’appostamento, la tortora africana nei gg. 2, 3 e 6 Settembre; la gazza, la ghiandaia e la cornacchia grigia nei gg. 2, 3, 6, 11 e…

ARCI CACCIA: SORRENTINO SCRIVE AI PRESIDENTI NAZIONALI DELLE ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE PER CHIEDERE UNITA'

  • Scritto da
Gianluca Dall’OlioPresidente Nazionale FIdCPaolo SparvoliPresidente Nazionale ANLCLamberto CardiaPresidente Nazionale EnalcacciaMarco CastellaniPresidente Nazionale ANUUMigratoristiGianni CorsettiPresidente Nazionale ItalcacciaGaldino CartoniPresidente Nazionale EPS------------------------------------------------- Gentili Presidenti, le difficoltà a promuovere le ragioni della caccia italiana sono presenti a noi tutti. Il lavoro svolto dalle nostre Associazioni, purtroppo, non sembra aver prodotto significativi miglioramenti. L’isolamento nella…

ANLC TOSCANA: SULLA PREAPERTURA NON SI E’ ACCONTENTATO NESSUNO

  • Scritto da
Le febbrili vicende di questi giorni precedenti la preapertura della caccia che ricalcano le polemiche di tutti gli anni sul fine agosto sono state ancor più virulente di sempre per via della siccità che ha colpito la Toscana e tutta la nazione.Le Associazioni di protezione ambientale e tutte le varie…

BERLATO: IN VENETO LA PREAPERTURA ALLA CACCIA RIMARRÀ INVARIATA

  • Scritto da
  In Regione del Veneto il calendario venatorio regionale non subirà alcuna variazione rispetto a quanto stabilito dalla Giunta regionale, compresa la preapertura che si svolgerà regolarmente secondo quanto stabilito dal calendario stesso.La Regione del Veneto ritiene che non si siano verificate condizioni ambientali tali da compromettere lo stato di…

INFLUENZA AVIARIA: REGIONE VENETO CONVOCA TAVOLO DI CRISI

  • Scritto da
  Gli assessori all’Agricoltura e alla Sanità della Regione Veneto hanno convocato martedì 5 settembre la filiera avicola per fare il punto sulla epidemia di influenza aviaria in corso. Saranno esaminate le conseguenze della malattia, con particolare riferimento alle misure di contrasto poste in essere e agli impatti sulle attività…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura