Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

In Francia aumentano i danni per i lupi

Secondo gli ultimi dati ufficiali disponibili  il costo del lupo in Francia è in forte aumento, e questo non solo per rimborsare pastori ed allevatori delle perdite subite, ma anche per finanziare i mezzi di prevenzione. Per l'anno 2016 si è trattato di 3,2 milioni di risarcimento, e ben oltre…

CACCIATORI SALVANO CICOGNA

Il Giornale di Treviglio riporta la notizia di una cicogna salvata da due cacciatori. Un agricoltore, che fa parte dell'associazione cacciatori, l'aveva notata e, chiamato un amico pure lui cacciatore, s'era attivato prontamente per salvarla. E’ accaduto a Spino d’Adda, località Pomella, e l'uccello si è fatto catturare senza problemi.…

Arci Caccia Toscana: La verità fa male? Non è un bel segnale…

  • Scritto da
  E’ un diritto di chiunque si iscrive ad un’Associazione conoscere idee, programmi, rapporti unitari. Le Associazioni segrete, la legge italiana, le vieta. I documenti inviati alla CCT comprovano la validità delle argomentazioni fin qui presentate. Altri si danno ragione da soli. Ancorchè un po’ in ritardo, il chiarimento definitivo…

Marche: ARCI CACCIA a tutta democrazia

  • Scritto da
Sabato 12 agosto ore 9,30 a Porto S. Elpidio presso la sala Congressi Croce Verde si terrà il Congresso Regionale dell’ARCI CACCIA delle Marche. Grande attenzione è cresciuta attorno all’ARCI Caccia delle Marche con la campagna congressuale. Non ci possono più essere tentennamenti il mondo venatorio ha bisogno di certezze…

Lazio: tempi duri per i cinghiali

  • Scritto da
Nel Lazio esplode l’emergenza cinghiali e il governo regionale pensa a misure straordinarie per ridurre drasticamente il numero di questi animali così impattanti per l’agricoltura e la sicurezza urbana. L’anno scorso quasi 45000 animali sono caduti sotto il tiro dei fucili, ma evidentemente non sono sufficienti, infatti la presenza di…

CAMPANIA: EPS SCRIVE ALLA REGIONE

  • Scritto da
Problematica dei danni causati alla fauna selvatica dagli incendi e dal perdurare dell’eccezionale ondata di siccità. Riunione del giorno 8 agosto 2017 presso l’Ufficio Centrale Foreste e Caccia Forti del rapporto di reciproca fiducia e collaborazione costruito durante gli anni, come rappresentanti del mondo venatorio regionale, a fronte della siccità…

Nomine associazioni venatorie ATC del Veneto: ARCI Caccia depositerà nei prossimi giorni Ricorso Straordinario al Capo dello Stato con eccezione di incostituzionalità e richiesta di sospensiva cautelare.

  • Scritto da
“I principi della legge quadro nazionale sulla caccia, la 157/92, sanciscono che i diritti delle associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale non possono in alcun modo venire disattesi da un decreto locale”.Inizia con queste parole il Presidente Regionale del Veneto e Vice Presidente Nazionale ARCI Caccia Giuliano Ezzelini Storti per…

FRIULI VENEZIA GIULIA: L'ASSESSORE PANONTIN DA L'OK AI CRITERI PRELIEVO IN RISERVE E AZIENDE VENATORIE

  • Scritto da
La Giunta regionale ha adottato i criteri per la concessione del prelievo di fauna alle riserve di caccia e alle aziende faunistico-venatorie comprese nei distretti venatori, criteri che includono i correttivi, le integrazioni e le modifiche rispetto ai contenuti dei piani di prelievo dei Piani venatori distrettuali. Il provvedimento, che…

Brescia: Il Tar sospende la caccia alla volpe su richiesta degli estremisti animalisti

  • Scritto da
Il Tar, in seguito a un ricorso presentato da varie sigle dell'estremismo animalista ha concesso una sospensiva al piano di controllo della volpe in provincia di Brescia. Pertanto i preziosi interventi di controllo di questa specie, invasiva e presente in numeri elevati, saranno sospesi fino alla sentenza definitiva.   http://www.bresciaoggi.it/territori/bassa/volpi-il-tar-ha-congelato-la-caccia-non-stop-1.5880444…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura