Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

ANUU: IL CALDO È PASSATO

  • Scritto da
È avvenuto il cambiamento meteo tanto atteso non solo dagli agricoltori, ma anche dai cittadini, dopo un agosto con assenza di precipitazioni, salvo qualche rovinoso temporale con vento forte che più che benessere ha portato solo danni. E finalmente il vecchio detto “tanto tuonò che piovve” ha portato abbondanti precipitazioni…

Mobilità: Arci Caccia Lazio sollecita l’adozione dei protocolli di reciprocità

  • Scritto da
  All’attenzione del Dott. Carlo Hausmann Assessore Agricoltura Caccia e Pesca della Regione Lazio L’ARCI CACCIA sollecita la necessità che la Regione Lazio così come hanno fatto Toscana e Umbria sottoscriva il Protocollo di reciprocità per la mobilità interregionale dei cacciatori per consentire l’invio delle lettere di autorizzazione ai cacciatori…

ARCI CACCIA. “Grillini” in Campania. Ancora una brutta pagina della politica. Dichiarazione congiunta del Presidente Nazionale Sergio Sorrentino e del Presidente Regionale Enrico Rosiello.

  • Scritto da
“Della vecchia politica i Grillini sembrano i migliori interpreti. Di calamità e problemi dei cittadini si alimentano, così come di qualsiasi cosa possa fare notizia. Sono “cacciatori di voti” irriguardosi delle difficoltà, dei sentimenti delle persone. Con l’”Apertura” della stagione venatoria “mangiano pane e caccia” strumentalizzando la siccità, inviano messaggi…

FIDC CAMPANIA: CONTINUANO GLI ATTACCHI CONTRO L’APERTURA DELLA STAGIONE VENATORIA

  • Scritto da
In data 27 luglio 2017 il Gruppo Consiliare “Movimento 5 Stelle” nelle persone dei Consiglieri Regionali Maria Muscarà e Luigi Cirillo, ha protocollato una mozione con oggetto una richiesta di sospensione annuale dell’attività venatoria per i danni prodotti dagli incendi. A seguito di tale richiesta, il 7 settembre scorso è…

FACE: I GIOVANI CACCIATORI SONO UN FUTURO PER LA BIODIVERSITÀ EUROPEA

  • Scritto da
  La caccia sostenibile è una forza positiva per la conservazione! Questo è stato uno dei messaggi del Commissario europeo per l’Ambiente Karmenu Vella alla conferenza “Giovani cacciatori: garantire un futuro per la biodiversità europea” tenutasi il 6 settembre al Parlamento europeo. Il Commissario ha anche sottolineato il valore del…

LIGURIA: L’ASSESSORE MAI RISPONDE AI 5 STELLE SULLA RICHIESTA DI SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ VENATORIA

  • Scritto da
Marco De Ferrari (Mov5Stelle) ha presentato un’interpellanza, sottoscritta da tutti i colleghi del gruppo, con cui ha chiesto alla giunta perché «ha deciso di non seguire le leggi nazionali a tutela ambientale, gli appelli provenienti dal coro unanime di tutte le associazioni ambientaliste e la raccomandazione proveniente dall’ISPRA per la…

Fe.Na.Ve.Ri: Sorrentino scrive a Lamberto Cardia

  • Scritto da
Roma, 8 settembre 2017 Al Dott. Lamberto CardiaVice Presidente Vicario FENAVERI Gentile Presidente,ritengo utile nell’interesse della caccia proseguire e arrivare insieme a concludere trasparentemente il dibattito aperto sulla FENAVERI e sulle prospettive unitarie del mondo venatorio italiano per passare dalla “teoria delle sigle” a soluzioni produttive di ruolo e di gratificazioni…

FIDC BRESCIA: LE NOVITÀ STAGIONALI PER I CACCIATORI

  • Scritto da
  Numerose sono le novità per la prossima stagione venatoria, alcune delle quali hanno sollevato anche qualche polemica. Prima di tutte l’istituzione nel calendario integrativo di Brescia dei tre giorni fissi per la caccia vagante nelle giornate di mercoledì sabato e domenica fino al primo ottobre. In queste tre giornate…

Veneto: Sospensione delle licenze a tempo per 49 cacciatori

  • Scritto da
Otto giorni di stop per alcuni cacciatori di Rovigo, questa la sanzione che scatterà dal 17 al 24 Settembre per i colpevoli di alcune violazioni. http://www.polesine24.it/Detail_News_Display/Rovigo/parte-la-caccia-e-in-50-rischiano-subito-la-licenza  

Da oltre un anno in attesa di risposte nell’agosto 2016, Regione Lombardia, tramite la conferenza Stato-Regioni, chiedeva la convocazione di un tavolo tecnico che definisse le condizioni entro le quali attivare in maniera legittima le deroghe previst

  • Scritto da
“È da oltre un anno che, sulla caccia, attendiamo riposte del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti”. Così dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava, che ricostruisce la vicenda legata alla caccia in deroga e il conflitto fra lo stesso ministero dell’Ambiente e un ente sotto il suo diretto controllo, che è…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura