Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

L’ORSO MARSICANO, I PAESI E LE AUTOSTRADE

  • Scritto da
Riceviamo e pubblichiamo. Un proverbio dice che quando il dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito. Lo si potrebbe adattare alla situazione dell’Orso marsicano, dove sembra che tutti (anche le autorità, ed è la cosa più grave!) anziché cercare di capire i motivi o le ragioni del perché…

Veneto: la Regione incontra le Associazioni Venatorie

  • Scritto da
  Si è svolto nei giorni scorsi una riunione tecnica convocata dall’assessore regionale alla caccia – Giuseppe Pan – e le associazioni venatorie regionali. Nel corso dell’incontro, al quale erano presenti i rappresentanti di tutte le associazioni venatorie con esclusione della Federcaccia e tutto lo staff dell’ufficio caccia regionale unitamente…

Arci Caccia Vibo Valentia: no al commissariamento degli ATC

  • Scritto da
L’Arci Caccia é fortemente indignata per l’attuale fase di (in) gestione della Caccia in provincia di Vibo Valentia che penalizza indiscriminatamente i cacciatori del comprensorio, dopo l’incomprensibile nomina dei commissari agli ATC VV1 e VV2, peraltro non ancora insediatosi, e causa principale dell’attuale situazione. I cacciatori di cinghiali si vedono…

L’ANUUMIGRATORISTI IN ROSA

  • Scritto da
    Da ormai quasi 60 anni (1958 – 20 marzo – 2018) la nostra Associazione è sempre presente per un futuro che rispetti e riconosca la nostra cultura, le nostre radici e tradizioni, i nostri valori, perché sappiamo che non sono superati o inutili, ma rappresentano un bene per…

NOTA CHIARIFICATRICE DA ANPAM, ASSOARMIERI E CONARMI: FINALMENTE CHIARI I CRITERI DI RILASCIO DEL PORTO D’ARMI PER I RICHIEDENTI CON PRECEDENTI PENALI

  • Scritto da
Il 31 agosto u.s. l’Ufficio per gli Affari della Polizia Amministrativa e Sociale ha diramato la circolare prot. n. 557/PAS/U/012843/10100.A(1), dal titolo “Motivi ostativi al rilascio ed obbligo di revoca della licenza di porto d’armi ex art. 43 T.U.L.P.S. – Problematiche applicative”. La determinazione puntuale dei requisiti che devono essere…

PUGLIA: DI GIOIA SU DEROGA CACCIA ALLO STORNO

  • Scritto da
Approvata la delibera di Giunta che consente la deroga alla caccia allo storno fino al 14 gennaio 2018. “La Giunta regionale – spiega l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia – ha, difatti, approvato l’autorizzazione al prelievo di una specie che è un oggettivo pericolo per le…

ANUU: I SANTI ACCOMPAGNANO LA MIGRAZIONE DEL TORDO

  • Scritto da
 E così è stato, come era nelle previsioni di questa rubrica settimanale allorquando ritornavamo sulla prima “buttata” del Tordo bottaccio in concomitanza del primo quarto di luna e in relazione alla data del 29 settembre, ricorrenza di S. Michele. L’ampia zona anticiclonica presente sull’Europa centrale ha favorito il bel tempo…

FACE: COESISTERE CON I GRANDI CARNIVORI ... SFIDE E SOLUZIONI

  • Scritto da
Si terrà martedì 17 Ottobre alle 15.00 presso il Parlamento Europeo la Conferenza “Coesistere con i Grandi Carnivori: sfide e soluzioni” tenuta da Karl Heinz Florenz, Persidente del Gruppo Parlamentare Europeo “Biodiversità, Caccia e Attività Rurali” e organizzata dalla FACE, Federazione Europea per la caccia e la conservazione. I recenti…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura