Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

PUBBLICATO LO STUDIO QUADRIENNALE SUL TORDO BOTTACCIO IN CAMPANIA SOSTENUTO DALL’ATC SALERNO1

Come preannunciato alcuni mesi fa, la rivista di ornitologia “Hornis Hungarica” ha pubblicato il lavoro sulla migrazione pre nuziale del tordo bottaccio in Campania, intitolato “Timing of Song Thrush Turdus philomelos on pre-nuptial migration in southern Italy”, degli Autori Sergio Scebba & Maria Oliveri Del Castillo.  La ricerca, promossa e…

ANUU: LE PRIME CINQUE SPECIE ALL’OSSERVATORIO DI AROSIO

La struttura dell’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN è presente sul territorio sin dal 1700. Molto importante sotto il profilo faunistico-ornitologico, nell’area naturale si osservano molte specie appartenenti all’avifauna del Paleartico occidentale. Dal 1977 l’attività d’inanellamento scientifico è condotta in forma continua e standardizzata con progetti mirati al rilevamento delle…

Toscana: ultimo giro per gli aggiornamenti alla legge sulla caccia

Mentre scorrono veloci le settimane che ci dividono dall’apertura della nuova stagione venatoria, siamo al passaggio finale in Regione per il testo che domani troverà definizione in Consiglio Regionale. Dopo il dibattito nelle commissioni congiunte agricoltura e ambiente, il testo domani andrà in Consiglio col sostegno unanime della maggioranza. Leonardo…

L'assessore Ferrero attacca FIDC, e difende il presidente amico

Continua il durissimo botta e risposta tra Federcaccia Piemonte da una parte, e il presidente del super-ATC torinese, formato da tre ambiti i cui comitati di gestione sono stati accorpati (ATC TO3, TO4 e TO5); questa volta ad essere attaccata l'associazione venatoria, in un articolo apparso stamattina sul Corriere di…

Arci Caccia Toscana: Indovina indovinello a chi serve l’emendamento Marras?

Nomina rappresentanti ATC Toscana. Tempo di piaceri… Vogliono modificare la legge sulla caccia anche nella parte relativa al calcolo delle rappresentanze delle associazioni venatorie negli ATC. Da una sommaria valutazione dei numeri che derivano dalla delibera in applicazione della legge (ancora in vigore) ma che manca sempre di qualcosa per…

SARDEGNA: IL COMITATO FAUNISTICO VENATORIO DELIBERA IL CALENDARIO VENATORIO 2017-2018

  • Scritto da
Il Comitato regionale faunistico, riunito questo pomeriggio a Cagliari nella sede dell’Assessorato della Difesa dell’ambiente alla presenza dell’assessora Donatella Spano, ha approvato il calendario venatorio proposto in occasione dello scorso incontro e sentito l’Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.Il calendario venatorio 2017-2018 conferma l’andamento dell’annata precedente,…

ARCI CACCIA TOSCANA: torna il Cavallo di Troia?

  • Scritto da
In questi giorni i soci dell’ARCI Caccia in Toscana sono bersagliati da comunicazioni “ad arte” da parte dei “transfughi”. Vorrebbero indirizzarli ad altre Associazioni Venatorie chiaramente con l’interessata accoglienza delle beneficiarie. Tra le falsità ricorrenti che i signori narrerebbero: “l’ARCI Caccia non c’è più”…, consegnando la Tessera dell’ANUU! (offerta in…

Abruzzo: Sui cinghiali è bagarre tra Regione, Atc e Agricoltori e intanto il Tar esamina il ricorso dello scorso anno

  • Scritto da
Continua il caos sulla gestione dei cinghiali in Abruzzo. Gli agricoltori si schierano con la Regione contro gli ambiti “ribelli” del teramano e Coldiretti ritira i suoi rappresentanti nei comitati di gestione. Intanto arriva la comunicazione che il 27 Ottobre il TAR si pronuncerà sul ricorso al Calendario Venatorio 2016/17…

SERGIO BERLATO RISPONDE ALLA FEDERCACCIA DEL VENETO

  • Scritto da
Ricordo ad Oscar Stella, che è uno dei dirigenti della Federcaccia del Veneto, che è stata proprio la Federcaccia del Veneto, per bocca di un altro suo dirigente regionale, a schierarsi contro la mobilità venatoria in Veneto ed a proporre ricorso presso il Governo.Ricordo altresì che la Federcaccia del Veneto…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura