Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Arci CacciaToscana: Sorrentino scrive alla CCT

  • Scritto da
Al Collegio dei Garanti della CCTAlla Presidenza della CCTGianluca Dall’Olio Presidente Nazionale FIdCMarco Castellani Presidente Nazionale ANUUMigratoristi————————————————- Oggetto: richiesta di riesame in autotutela del provvedimento del Collegio dei Garanti datato 03.07.2017 e trasmesso in data 19.07.2017. Il sottoscritto Sergio Sorrentino, nella sua qualità di Presidente Nazionale pro-tempore dell’Associazione ARCI Caccia…

Abruzzo: Pepe chiede ai ministri competenti di ampliare la caccia al cinghiale in braccata

  I danni prodotti dal suide in Abruzzo hanno raggiunto il livello di una vera emergenza. Nonostante i buoni risultati di abbattimenti e prevenzione ottenuti in questa primavera, l'Assessore Pepe chiede ai ministri Martina e Galletti di poter cacciare il cinghiale in battuta per tutto l'arco della stagione venatoria. http://www.ecoaltomolise.net/emergenza-cinghiali-pepe-chiede-al-ministro-ampliare-periodo-braccata/…

Sicilia: Pubblicato il calendario venatorio con molte novità

  • Scritto da
Cinque giorni di preapertura e una fascia di rispetto di 100 metri dalle zone percorse dal fuoco. Queste alcune delle novità del nuovo calendario venatorio siciliano. https://www.corriereagrigentino.it/2017/08/12/caccia-cracolici-su-calendario-venatorio-20172018-introdotte-numerose-prescrizioni-a-tutela-della-fauna/ http://www.ascn.it/nov.htm  

DA ACMA UN AGGIORNAMENTO SULLA QUESTIONE DEI RICHIAMI VIVI

Come tutti i cacciatori di acquatici, siamo in tensione nell’attesa che il Ministero della Salute sblocchi il divieto di uso dei richiami vivi. L’Acma-FIdC, come da sempre dal 2005 ad oggi, continua a lavorare per raccogliere informazioni e in particolare per giungere all’ottenimento dell’uso dei richiami vivi nei periodi in…

ESTATE 2017 - STORIE DI ORSI E DI UOMINI Tra verità e fake news

Due sono gli accadimenti che hanno fatto parlare e scrivere di orsi in questa torrida estate. Prima, l’aggressione di un orso ad una persona in Trentino; poi l’entrata di un orso marsicano in un’abitazione in Abruzzo. Sui media in genere di queste due notizie sono state date verità distorte o…

In Francia aumentano i danni per i lupi

Secondo gli ultimi dati ufficiali disponibili  il costo del lupo in Francia è in forte aumento, e questo non solo per rimborsare pastori ed allevatori delle perdite subite, ma anche per finanziare i mezzi di prevenzione. Per l'anno 2016 si è trattato di 3,2 milioni di risarcimento, e ben oltre…

CACCIATORI SALVANO CICOGNA

Il Giornale di Treviglio riporta la notizia di una cicogna salvata da due cacciatori. Un agricoltore, che fa parte dell'associazione cacciatori, l'aveva notata e, chiamato un amico pure lui cacciatore, s'era attivato prontamente per salvarla. E’ accaduto a Spino d’Adda, località Pomella, e l'uccello si è fatto catturare senza problemi.…

Arci Caccia Toscana: La verità fa male? Non è un bel segnale…

  • Scritto da
  E’ un diritto di chiunque si iscrive ad un’Associazione conoscere idee, programmi, rapporti unitari. Le Associazioni segrete, la legge italiana, le vieta. I documenti inviati alla CCT comprovano la validità delle argomentazioni fin qui presentate. Altri si danno ragione da soli. Ancorchè un po’ in ritardo, il chiarimento definitivo…

Marche: ARCI CACCIA a tutta democrazia

  • Scritto da
Sabato 12 agosto ore 9,30 a Porto S. Elpidio presso la sala Congressi Croce Verde si terrà il Congresso Regionale dell’ARCI CACCIA delle Marche. Grande attenzione è cresciuta attorno all’ARCI Caccia delle Marche con la campagna congressuale. Non ci possono più essere tentennamenti il mondo venatorio ha bisogno di certezze…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura