Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Lazio: tempi duri per i cinghiali

  • Scritto da
Nel Lazio esplode l’emergenza cinghiali e il governo regionale pensa a misure straordinarie per ridurre drasticamente il numero di questi animali così impattanti per l’agricoltura e la sicurezza urbana. L’anno scorso quasi 45000 animali sono caduti sotto il tiro dei fucili, ma evidentemente non sono sufficienti, infatti la presenza di…

CAMPANIA: EPS SCRIVE ALLA REGIONE

  • Scritto da
Problematica dei danni causati alla fauna selvatica dagli incendi e dal perdurare dell’eccezionale ondata di siccità. Riunione del giorno 8 agosto 2017 presso l’Ufficio Centrale Foreste e Caccia Forti del rapporto di reciproca fiducia e collaborazione costruito durante gli anni, come rappresentanti del mondo venatorio regionale, a fronte della siccità…

Nomine associazioni venatorie ATC del Veneto: ARCI Caccia depositerà nei prossimi giorni Ricorso Straordinario al Capo dello Stato con eccezione di incostituzionalità e richiesta di sospensiva cautelare.

  • Scritto da
“I principi della legge quadro nazionale sulla caccia, la 157/92, sanciscono che i diritti delle associazioni venatorie riconosciute a livello nazionale non possono in alcun modo venire disattesi da un decreto locale”.Inizia con queste parole il Presidente Regionale del Veneto e Vice Presidente Nazionale ARCI Caccia Giuliano Ezzelini Storti per…

FRIULI VENEZIA GIULIA: L'ASSESSORE PANONTIN DA L'OK AI CRITERI PRELIEVO IN RISERVE E AZIENDE VENATORIE

  • Scritto da
La Giunta regionale ha adottato i criteri per la concessione del prelievo di fauna alle riserve di caccia e alle aziende faunistico-venatorie comprese nei distretti venatori, criteri che includono i correttivi, le integrazioni e le modifiche rispetto ai contenuti dei piani di prelievo dei Piani venatori distrettuali. Il provvedimento, che…

Brescia: Il Tar sospende la caccia alla volpe su richiesta degli estremisti animalisti

  • Scritto da
Il Tar, in seguito a un ricorso presentato da varie sigle dell'estremismo animalista ha concesso una sospensiva al piano di controllo della volpe in provincia di Brescia. Pertanto i preziosi interventi di controllo di questa specie, invasiva e presente in numeri elevati, saranno sospesi fino alla sentenza definitiva.   http://www.bresciaoggi.it/territori/bassa/volpi-il-tar-ha-congelato-la-caccia-non-stop-1.5880444…

L'Assessore Remaschi risponde alle critiche della Federcaccia

In una recente assemblea, il Presidente Regionale di Fidc Moreno Perricioli ha attaccato duramente la gestione della caccia effettuata dalla Regione Toscana, in particolar modo la legge Obiettivo sulla gestione degli ungulati. Ecco la risposta dell'Assessore: Un famoso detto recita "se non porti almeno una soluzione allora anche tu fai…

FIDC VICENZA: “LA LEGGE BOCCIATA ERA ECCESSIVA BASTAVA COPIARE LE ALTRE REGIONI”

  • Scritto da
Il presidente di Federcaccia Vicenza Galvanetto sulla sentenza della Corte Costituzionale «Si è voluto essere troppo “intraprendenti” e ora non possiamo uscire dai nostri ambiti» «La Regione ha voluto scrivere una legge troppo “intraprendente” e così, con la bocciatura della Corte Costituzionale, non solo non abbiamo la gallina, ma nemmeno…

ANUU: LUCIFERO E IL CALDO ECCEZIONALE

  • Scritto da
Riprendiamo le note settimanali sul passo, che seguiremo fino al mese di dicembre, cavalcando le varie fasi della migrazione post-nuziale di questa estate che ha avuto temperature al di sopra della norma fin dal mese di maggio, dopo una primavera altalenante e, talvolta, con picchi di temperature invernali, come avvenuto…

PIEMONTE: LUPI ATTACCANO PECORE E VITELLI

Lupi in azione sulle montagne del cuneese, a Castelmagno dove due margari hanno subito grosse perdite tra mercoledì pomeriggio e l'altra notte. Aldo Macario all'alpe Grange Sarià ha perso 13 pregiate pecore  di pregiata razza frabosana roaschina uccise uccise dai lupi, mentre altre 8 al momento risultano disperse. Non meglio…

Arci Caccia Lombardia: ancora un niente di fatto per le deroghe

  • Scritto da
Lunedì 31/7/ 17, in Regione Lombardia, si è svolto un incontro sul tema “Applicazione del prelievo in deroga”. Presenti i parlamentari europei Comi e Sernagiotto, il Presidente della Regione, gli Assessori Fava, Beccalossi e Parolini e i rappresentanti delle Associazioni Venatorie, si è cercato di trovare una via che consentisse…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura