Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Libera Caccia Toscana sul caffè "salvacinghiali"

  • Scritto da
Riceviamo e pubblichiamo: Apprendiamo con interesse e sinceramente con non malcelato stupore , a tutta pagina del quotidiano “Il Tirreno”, che il sig. Caffe New York, ha salvato un cinghialetto orfano della madre uccisa dai cacciatori. Si potrebbe sorridere amaramente di questa trovata pubblicitaria, scuotendo la testa come si conviene…

Marche approvato il calendario venatorio

  • Scritto da
La regione Marche ha approvato il calendario venatorio. Si comincia con ben 5 giorni di preapertura per poi dare il via alle ostilità il 17 settembre.  Punti principali del documento, la chiusura della caccia alla stanziale il 26 di novembre, una caccia al cinghiale ancora calendarizzata su base provinciale e…

ANUU: PUBBLICATI I DATI RELATIVI AL MONITORAGGIO DELL’AVIFAUNA NIDIFICANTE IN LOMBARDIA DAL 1992 AL 2016

  • Scritto da
Nel mese di novembre 2016 i ricercatori Luciano Bani, Massimiliano Luppi e Valerio Orioli del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra (DiSAT) dell’Università degli Studi di Milano Bicocca (UNIMIB) hanno pubblicato la relazione inerente il monitoraggio dell’avifauna nidificante in Lombardia analizzando i dati raccolti dal 1992 al 2016. Lo…

A BRUXELLES UNA CONFERENZA SUI PRELIEVI ILLEGALI DI FAUNA E IL RUOLO DEI CACCIATORI

  • Scritto da
Lo scorso 27 giugno presso il Parlamento Europeo a Bruxelles si è tenuta la conferenza “Prospettive per combattere le uccisioni illegali di fauna: il ruolo dei cacciatori”. Organizzata dal Deputato del Parlamento Europeo Karl Heinz Florenz, Presidente dell’Intergruppo “Biodiversità, Caccia e Attività rurali”, la conferenza ha permesso di approfondire le…

Abruzzo: Gli Atc in Procura contro la caccia illegale

  • Scritto da
Un lungo esposto querela all’attenzione del Procuratore della Repubblica del Tribunale di Teramo è stato presentato dai presidenti dell’Atc Salinello, Francesco Sabini, e dal suo collega dell’Atc Vomano, Franco Porrini.Sotto la lente di ingrandimento della denuncia degli Atc le attività svolte nell’ambito della Delibera di Giunta Regionale 224/17, del 3…

FIDC FVG: APPROVATO IL DDL 220

  La Federcaccia Friuli Venezia Giulia, attraverso il suo Presidente Regionale Paolo Viezzi, informa che il Consiglio Regionale ha, con consenso trasversale, approvato il disegno di legge sulla caccia, accogliendo buona parte delle richieste che il mondo venatorio aveva avanzato alla Presidente Debora Serracchiani nell’incontro avvenuto a Pozzuolo del Friuli…

CONSIGLIO REGIONALE VENETO: PRESENTATO UN PROGETTO DI LEGGE PER I PRELIEVI IN DEROGA A SUPPORTO DELLA DELIBERA DI GIUNTA

I Consiglieri regionali Maurizio Conte (Lista Tosi) e Giovanna Negro (Veneto del Fare) hanno presentato alla Presidenza del Consiglio un Progetto di legge per la stagione venatoria 2017/18 relativo all’applicazione del regime dei prelievi in deroga così come già previsto dalla direttiva 2009/147/CE del Parlamento Europeo concernente la conservazione degli…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura