Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Grande successo per la 10 Festa del Cacciatore di Corbanese di Tarzo

È giunta al decimo anno la Festa del Cacciatore organizzata dal Circolo Arci Caccia di Tarzo. In questo piccolo borgo, ai piedi delle Prealpi, in provincia di Treviso, i soci del circolo locale, come lo scorso anno hanno dato vita a quattro giorni di buona gastronomia, con protagonisti selvaggina e…

Arci Caccia Siena Avanti Tutta!!!!

  • Scritto da
Arci Caccia Siena avanti tutta!!! Calendario fitto di impegni per Arci Caccia Siena, sabato al via l’attesissima festa della Madonna del Cerro, che per tre giorni animerà la località Tre Berte nel comune di Montepulciano.Ma l’estate senese ha un altro grande appuntamento, quello col Palio. Nella programmazione di Canale 3,…

La Libera Caccia non è complice della Regione Lazio e non fornisce alibi

  • Scritto da
Si è consumato l’ennesimo sfregio ai danni dei cacciatori laziali e, come succede troppo spesso, aldanno di un calendario venatorio e di un regolamento sulla caccia al cinghiale assolutamenteintollerabili, si aggiunge anche la beffa di essere indicati come favorevoli.Il fatto è – e lo diciamo a voce alta – che…

FEDERCACCIA SICILIA: UN PROGETTO PER LA LEPRE ITALICA

  • Scritto da
Dopo il parere positivo dell’Ispra e quello della Regione Siciliana si appresta a prendere il via il progetto messo a punto dall’Ufficio Fauna Stanziale Federcaccia e presentato da Federcaccia Sicilia “Verso il prelievo venatorio sostenibile della lepre italica (Lepus corsicanus) in Sicilia: buone pratiche e azioni di monitoraggio” destinato alla…

FEDERCACCIA SARDEGNA RICOSTRUISCE LA “STORIA” DEL TORDO

  • Scritto da
Federcaccia Sardegna, in considerazione del fatto che la modifica più importante del calendario venatorio regionale corrente consiste nella previsione di caccia al tordo sino alla fine di gennaio, ha ritenuto di chiedere al Dott. Michele Sorrenti dell’Ufficio Avifauna Migratoria Federcaccia, la ricostruzione del dibattito scientifico in materia, che ha certamente…

ANUU: DALL'EUROPA ALLA LOMBARDIA UN APPELLO ALLA CONCRETEZZA

È questo messaggio che il Tavolo della Caccia, voluto fermamente dalle europarlamentari Lara Comi e Renata Briano, ha lanciato ai vertici della Regione con l’unitaria presenza delle Associazioni venatorie che in Lombardia hanno una radicata presenza sul territorio e i cui dirigenti e soci, durante tutto l’anno, sono impegnati in…

ARCI CACCIA VENETO:IL CALENDARIO VENATORIO 2017/2018 PRESENTA LUCI E OMBRE…

Abbiamo aspettato un po’ di tempo prima di dire come la pensiamo e inserire nel nostro sito il calendario venatorio del Veneto per la stagione 2017/2018, non tanto per prudenza, ma perché volevamo vedere se oltre alle reazioni entusiastiche di qualcuno, fossero arrivate le analisi di altre associazioni venatorie: per…

Sisto Dati, Vice Presidente ANLC, replica alla Regione Toscana

  • Scritto da
Sisto Dati, Vice Presidente Nazionale ANLC, replica all’articolo della Regione Toscana sulla Legge Obiettivo apparso sul numero 7 della Rivista DianaLa Legge Obiettivo Ungulati della Toscana rappresenta il più grande fallimento della storia regionale. Il nuovo modello di gestione faunistico venatoria messo in piedi dagli uffici regionali toscani e portato…

Toscana: In commissione le modifiche alla legge sulla caccia

  • Scritto da
In una seduta congiunta delle commissioni Territorio e ambiente e Sviluppo economico e rurale sono state presentate le modifiche alle norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il governo del territorio. Punti principali della riforma, la possibilità di realizzare manufatti a servizio dell'attività venatoria, un maggiore potere…

MACERATA: A SCUOLA CON I CACCIATORI AMBIENTALISTI

  • Scritto da
  Anche quest’anno in occasione della festa della “piccola grande Italia” le sezioni comunali Federcaccia di Belforte dl Chienti, Montefano, Montelupone, Tolentino e Petriolo – in collaborazione con Legambiente Marche – hanno organizzato una giornata ambientale coinvolgendo le scuole e le amministrazioni locali. Per l’occasione sono state messe a dimora…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura