Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Manfredonia: Arci Caccia risponde a Europa Verde sull'incendio all'Oasi di Lago Salso

  • Scritto da
Luigi Le Noci, Presidente di Arci Caccia Manfredonia, risponde all’articolo sugli incendi al Lago Salso, chiedendo perché non si denuncino i responsabili se si ha certezza che qualcuno abbia dato fuoco alla zona. Sottolinea che, come cacciatore e amante dell’ambiente, si chiede chi possa essere così folle da incendiare in…

In Lunigiana è allarme cinghiali e lupi

  • Scritto da
Le Valli di Zeri stanno affrontando un forte problema con predatori come lupi e cinghiali, che attaccano greggi, distruggono raccolti e si avvicinano alle case, mettendo a rischio agricoltura, allevamento e sicurezza. I danni causati stanno portando molti a abbandonare il lavoro nei territori, rendendoli più fragili e più soggetti…

Sulla web tv del Senato le audizioni sulla proposta di modifica della ln157/92

  • Scritto da
Mercoledì pomeriggio presso il Senato, si sono tenute le audizioni delle Associazioni Venatorie Riconosciute e della Cabina di Regia che le raggruppa. Scopo del confronto, le osservazioni alla proposta di Modifica della ln 157/92 presentata dai capigruppo della maggioranza di Governo nel mese di giugno. L'intero evento è consultabile sulla…

FEDERCACCIA CELEBRA 125 ANNI DI STORIA ALLA SALA DELLA REGINA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI

  • Scritto da
Alla presenza del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, alte cariche istituzionali e rappresentanti delle maggiori associazioni di categoria, Federazione Italiana della Caccia, la principale Associazione Venatoria del Paese, ha celebrato a Roma il 125esimo anniversario della sua fondazioneRoma, 24 luglio 2025 – Si è svolta oggi, nella prestigiosa cornice della Sala…

Grosseto: parte il progetto bird control

  • Scritto da
Come noto, il centro urbano della nostra città - ed in particolar modo il centro storico - è caratterizzato da forte presenza di piccioni, che, grazie alla facile reperibilità di calore e cibo, riescono a proliferare in maniera esponenziale, con i noti conseguenti disagi per la popolazione e per le…

Cacciatori emiliani e lombardi a rischio di multa?

  • Scritto da
Il consigliere regionale della Lega, Tommaso Fiazza, denuncia il caos normativo nelle zone rivierasche del Po tra Emilia-Romagna e Lombardia, dove il confine fluviale rende difficile per i cacciatori sapere quali regole seguire, rischiando multe e sanzioni. Chiede alla Regione di collaborare con la Lombardia per applicare il calendario venatorio…

Arci Caccia Lazio: Fotovoltaici nel Viterbese. E’ qui la festa?

  • Scritto da
Il 27 giugno abbiamo svolto una iniziativa pubblica , con al centro tante problematiche venatorie ed ambientali, che nella nostra visione delle cose sono assolutamente indissolubili. Ed abbiamo dedicato anche lì attenzione alla questione della enorme concentrazione in provincia di impianti fotovoltaici a terra. I numeri dicono che è la…

Lombardia: al via il prelievo in deroga di storno e fringuello

  • Scritto da
La Lombardia ha approvato una delibera che autorizza la caccia in deroga a fringuello e storno, limitata ai capannisti e al periodo dal 1° ottobre al 30 novembre, con massimo 3 giorni a settimana. I cacciatori sono soddisfatti, vedendo questa come una vittoria dopo 14 anni di attesa, anche se…

Marche: Pierino Pongetti è il nuovo Presidente Regionale Arci Caccia

  • Scritto da
Il consiglio regionale di Arci Caccia Marche, lo scorso 18 luglio, ha eletto il suo nuovo presidente regionale. Pierino Pongetti, già vicepresidente regionale, sarà il presidente regionale Arci Caccia delle Marche e guiderà l’associazione fino al prossimo congresso previsto per il 2026.Pongetti va a sostituire Gabriele Sperandio dimessosi lo scorso…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura