Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

In Spagna si caccia il lupo

Anche la Spagna affronta il "problema lupo", e così dal 1 agosto al 31 luglio 2020, 34 lupi potranno essere cacciati legalmente in Cantabria.  Secondo i dati forniti dalla Comunità Autonoma sarebbero presenti 171 animali, ed è stabilito se ne possano abbattere il 20%. La notizia è stata pubblicata mercoledì…

Piemonte: il TAR dà ragione alla Regione, ATC e CA restano come sono

E' stata pubblicata la sentenza n. 908/2019, relativa al ricorso n.858 proposto da Federcaccia Piemonte nel 2018, e relativo agli A.T.C. e i C.A. piemontesi, oggetto di una riforma voluta dall'ex-assessore Giorgio Ferrero, che aveva provveduto ad "accorpare" i Comitati di gesione ed aveva rivisto i criteri di attribuzione dei…

In Francia si potranno uccidere sino a 100 lupi

La Francia, in cui da molti anni si esercita un controllo sulle popolazioni di lupo, ha elevato il numero di animali che potranno essere abbattuti nel corso dell'attuale stagione, e la revisione del "Piano lupi" francesi è apparsa sulla Gazzetta Ufficiale del 27 luglio. Infatti sino ad ora si è…

Fidc: L’accordo veneto sia un positivo esempio anche per altre regioni

Il presidente nazionale Federcaccia Massimo Buconi plaude all’accordo siglato questa mattina in Veneto fra Coldiretti e FIdC Veneto. Roma, 26 luglio 2019 – “Ritengo l’accordo fra agricoltori e cacciatori siglato in Veneto questa mattina da Daniele Salvagno in rappresentanza di Coldiretti Veneto e dal nostro presidente regionale Federcaccia Gianpiero Possamai…

ARCI Caccia: Forum della Cinofilia. Avanti tutta!

Sabato 13 luglio 2019 presso l’Azienda Agrifaunistica Venatoria La Selce in località Fiumicino si è tenuta la prima riunione del FORUM della Cinofilia. I lavori, introdotti dal Responsabile Nazionale della Cinofilia Giuseppe Pilli, si sono sviluppati per l’intera giornata. Numerosi gli interventi, tutti significativi e in rappresentanza delle diverse esperienze…

Comitato Territoriale ARCI Caccia Cacciatori dei Monti Prenestini: “Una storia da protagonisti”

Nell’interesse dei cittadini e dei cacciatori tutti, l’ARCI Caccia dei Monti Prenestini e per essa in particolare il suo Presidente Edoardo Tagliacozzo hanno sviluppato attività, iniziative a beneficio della comunità della famiglie, della società civile indipendentemente dalle parti politiche contrariamente ai comportamenti di altri. L’ARCI Caccia è al servizio dei…

Marche: La giunta adotta il piano faunistico-venatorio regionale

Pieroni: “Risposta forte a tutto il sistema, offre ai soggetti interessati i necessari strumenti conosciuti e innovativi”   Nella seduta di oggi la Giunta regionale ha adottato la proposta di Piano Faunistico-Venatorio Regionale e avviato il procedimento di consultazione pubblica ai fini della Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Esprime soddisfazione l’assessore…

Toscana: le associazioni commentano il Calendario Venatorio

Si ha notizia dell'approvazione del Calendario Venatorio e subito si hanno le prime reazioni dalle Associazioni. Prudente Arci Caccia Toscana che aspetta di leggere il testo definitivo prima di commentare: Arci Caccia Toscana: approvato il calendario venatorioIn queste ore la Giunta Regionale Toscana ha approvato il Calendario Venatorio per l’annata…

AIW: M49 in Abruzzo? pura follia animalista!

E’ noto come l’orso M49 sia un orso importato dalla Slovenia e non un orso italiano (il parlamento sloveno ha autorizzato l’abbattimento di 200 suoi “fratelli”, perché troppi e dannosi e/o pericolosi). E’ noto come il recinto di Villavallelonga non sia di “20 ettari”, ma solo di 2 ettari e…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura