Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Arci Caccia Campania: Luigi Luongo interviene sulla caccia a Benevento

  Luigi Luongo, Consigliere Nazionale e Regionale dell’ARCI Caccia Campania, Presidente di Benevento fa il punto sull’attività venatoria. Ci avviciniamo all’”Apertura” della stagione venatoria in un clima, purtroppo non nuovo, di incertezza e tensione. Uno dei capisaldi per migliorare e “innestare” nuova linfa è costruire nei fatti il rapporto con…

Federcaccia Emilia Romagna e la caccia di selezione agli ungulati

È a tutela della caccia di selezione e delle sue peculiarità, che Federcaccia Emilia Romagna è intervenuta per chiedere alla Regione di tornare sui suoi passi per ristabilire le regole del 2018. Bologna, 18 luglio 2019 – La Federcaccia Emilia Romagna ha sempre garantito e tutelato la caccia di selezione…

CALENDARI VENATORI: su moriglione e pavoncella la cabina di regia unitaria del mondo venatorio scrive alle regioni

Le associazioni venatorie e il CNCN, riunite nella cabina di Regia, mettono a disposizione le argomentazioni scientifiche e giuridiche per rigettare la richiesta del Minambiente di vietare la caccia a moriglione e pavoncellaRoma, 17 luglio 2019 – Facendo seguito ai lavori e ai contatti istituzionali già perpetrati delle scorse settimane…

CCT: Ore decisive per il calendario venatorio toscano

A quando l’approvazione del Calendario venatorio 2019/2020 della Regione Toscana? E’ questa la domanda che da settimane ci sentiamo rivolgere dai cacciatori che giornalmente incontriamo nella tante iniziative sul territorio o che semplicemente ci contattano sui social network. Un malumore neppure troppo celato che naturalmente serpeggia poiché, quest’anno, il ritardo…

AIW: L'orso in fuga e la ragionevolezza di Reinhold Messner

Messner, su La Stampa di oggi: "In Europa c'è la legge della libertà di circolazione senza essere controllati al Brennero e questo vale anche per gli orsi. Certo, se orsi o lupi uccidono le pecore una soluzione dev'essere trovata, e questa sta nel dialogo tra ambientalisti-animalisti e contadini. Guai alle…

ELEZIONI EUROPEE 2019: il comparto e l’associazionismo di settore al fianco di tutti gli europarlamentari italiani eletti a tutela del mondo sportivo, venatorio e armiero

Roma – 16 luglio 2019 – I rappresentanti di ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili), ASSOARMIERI e CONARMI (Consorzio Armaioli Italiani), a seguito del recente insediamento del Parlamento Europeo, si congratulano con gli eurodeputati italiani. Le associazioni ringraziano tutti quei parlamentari che fino a oggi, sia…

FIDC NAZIONALE: Da Parigi le ultime sui key concepts

Direttamente dalle parole del dottor Michele Sorrenti di Federcaccia, gli ultimi aggiornamenti in merito alla riunione tenutasi nei giorni scorsi a Parigi fra i rappresentanti di Italia e Francia in merito alla procedura di revisione dei Key Concepts. https://youtu.be/JCjlzWZgbls  

Firenze: Arci Caccia dice no alla chiusura della caccia a Cercina

Il comune di Sesto Fiorentino, per bocca dello stesso primo cittadino, ha fatto trapelare la volontà di chiudere alla caccia l’area di Cercina, in nome di un non ben definito disturbo, arrecato dall’attività venatoria, alle attività umane. Arci Caccia parteciperà all’assemblea indetta dal Comune per domani 16 luglio alle ore…

Pistoia: Polemiche a non finire per i lanci di selvaggina dell'ATC

Pubblichiamo il comunicato stampa inviato ai mezzi di comunicazione da Carlo Maltagliati, storico dirigente del CPA e ora menbro dell'ATC in quota Associazione Italiana Wilderness, che lamenta scarsa trasparenza nelle assegnazioni dei capi da immettere sul territorio: "Fra qualche settimana arriveranno i 5000 fagiani di oltre 120 giorni così detti…

Piemonte: cambio della guardia in Arci Caccia Biella

In data 13 luglio ore 10,00 presso il circolo bocciofilo di Cavaglià (Bi), si è tenuto il congresso straordinario, da dove è emersa una nuova classe dirigente per il Comitato Provinciale di Biella dove, forti di una nuova adesione alla nostra associazione di circa 120 soci, si è reso necessario…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura