Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Toscana: CCT e EPS prendono le distanze dal regolamento sulla vigilanza

Nei giorni scorsi la Città Metropolitana di Firenze ha approvato il nuovo Regolamento per il coordinamento della vigilanza volontaria e per il riconoscimento di Guardia giurata venatoria. EPS Toscana esprime sorpresa e rammarico sia per il metodo utilizzato, dal momento che non c’è stata concertazione con le associazioni venatorie, sia…

ARCI Caccia: Ministero dell’Ambiente, lupi e leggi contro natura.

Il Piano Lupo ha una parte “eversiva” delle regole di conservazione dell’equilibrio tra le specie, una messa più in difficoltà dal “Piano” sono gli esseri umani. La fiaba in cui il lupo mangiava Cappuccetto rosso era più credibile di parte di quanto scritto nel Piano Lupo. Criminalizzare la “braccata” e…

Arci Caccia: i senatori PD interrogano i Ministri dell’Ambiente e dell’Agricoltura sui cinghiali

Istituire un tavolo di confronto con le regioni e con le commissioni parlamentari sull’emergenza cinghiali, coinvolgendo tutti i soggetti interessati per definire un piano straordinario capace di affrontare la questione che è ormai molto seria. Lo chiedono i senatori del Pd al governo, con un’interrogazione rivolta ai ministri delle politiche…

Face: Stabilire le priorità per la caccia e la conservazione in Europa

Dal 9 all’11 aprile scorsi la Royal Dutch Hunters’ Association – Koninkliijke Nederlandse Jagersvereniging (Associazione Reale olandese dei Cacciatori) ha ospitato la riunione dei Membri della FACE in Olanda. Il principale evento è stato la prima “Conferenza Europea dei Cacciatori: grandi sfide per la caccia e la conservazione”, dove una…

ACMA. RINNOVATE LE CARICHE

Lo scorso weekend, ovvero il 6 e il 7 aprile, si è tenuta la annuale assemblea nazionale di ACMA e per tale evento ci siamo accasati nel nord Italia, più precisamente a Campagna Lupia in provincia di Venezia, un comune fondamentale per il futuro della caccia agli acquatici vista la…

Arci Caccia, dalla nuova Presidenza un messaggio forte e chiaro: gestione faunistica e unità per conquistare consenso nella Società

Un forte richiamo all’unità, questo il filo conduttore del documento programmatico con cui Piergiorgio Fassini, Neopresidente Nazionale di ARCI Caccia, si presenta al mondo venatorio. All’unità dell’associazione, che non è stata scossa da questo repentino cambio di gruppo dirigente e soprattutto all’unità del mondo venatorio, obbiettivo sempre più importante in…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura