Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Liguria: la Regione vara la legge per ridurre i parchi

In Liguria spariranno ben 42 aree protette e 540 ha di parchi. Questo il primo effetto della normativa varata dal Consiglio Regionale http://www.ansa.it/liguria/notizie/2019/04/09/parte-tra-polemiche-nuova-legge-parchi_ae3b32e9-2b08-4954-8ca3-a87853070c32.html

CCT: per il ministero dell’ambiente la braccata disturba il lupo!

Da alcuni giorni si è aperta una forte discussione sui contenuti del nuovo Piano Lupo, recentemente elaborato da Ministero dell’ Ambiente e depositato all’attenzione della Conferenza Stato – Regioni. Alla soddisfazione espressa a caldo dagli animalisti e da alcuni esponenti delle Associazioni Ambientaliste Nazionali, non possiamo che rispondere con la…

Liguria: nel prossimo Consiglio Regionale si parlerà di caccia e aree protette

Diverse mozioni che riguardano direttamente o meno l'attività venatoria all'ordine del giorno del Consiglio Regionale della Liguria del 9 aprile. Nello specifico si parlerà di riordino delle aree protette, caccia al cinghiale e calendario venatorio. http://www.levantenews.it/index.php/2019/04/07/regione-martedi-in-consiglio-il-calendario-venatorio/

Toscana: è partito il percorso di preparazione della conferenza sulla caccia di giugno

E partito il percorso, con la prima riunione organizzativa ospitata negli uffici dell’assessorato regionale all’agricoltura, che porterà il 28 e 29 giugno prossimi alla Conferenza regionale della caccia in Toscana, a dieci anni esatti dalla precedente edizione. L’assessore regionale all’agricoltura sottolinea il valore dell’appuntamento, che costituirà un’occasione durante la quale…

Toscana: a giugno in programma la conferenza programmatica sulla caccia

FIRENZE – E partito il percorso, con la prima riunione organizzativa ospitata negli uffici dell’assessorato regionale all’agricoltura, che porterà il 28 e 29 giugno prossimi alla Conferenza regionale della caccia in Toscana, a dieci anni esatti dalla dalla precedente edizione. L’assessore regionale all’agricoltura sottolinea il valore dell’appuntamento, che costituirà un’occasione…

Piemonte: al via la caccia di selezione al cinghiale

I cinghiali sono un emergenza? Il Piemonte risponde estendendo la caccia di selezione praticamente per 365 giorni all'anno. In questo modo, intervenendo precocemente sulle figliate si spera di riuscire a limitare gli ingenti danni alle colture. https://www.lastampa.it/2019/04/05/alessandria/anticipata-lapertura-della-caccia-di-selezione-al-cinghiale-all-aprile-cos-limitiamo-i-danni-LbwTPAwySidW7pV7foF5lO/pagina.html

CCT: monitoriamo la salute del Padule di Fucecchio

Sono, ormai, trascorsi tre mesi dall’inizio del nuovo anno solare e per la stazione ornitologica “Porto allo Stillo” situata nel padule di Fucecchio è già tempo di un primo bilancio. Anche per l’anno 2019 è stata rinnovata la convenzione per la collaborazione tra la stazione ornitologica e la Confederazione Cacciatori…

Lupi: Per Barbara Mazzali il nuovo piano di gestione non considera gravi danni ad agricoltori e allevatori

“La speranza è che non superi il vaglio della Conferenza Stato-Regione perché il nuovo “Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia” non risponde per niente alle legittime esigenze degli agricoltori e degli allevatori che continuano a vedere campi devastati e capi di bestiame sbranati. Secondo il Ministero dell’ambiente,…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura