Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Cabina di Regia Toscana: La chiusura della caccia alla tortora è una sconfitta. Lavoriamo perché non accada più

  • Scritto da
La notizia della decisione della Regione di togliere la tortora dalle specie previste in preapertura, anche se era nell’aria, ci lascia sicuramente con l’amaro in bocca. Questo perché, fino all’ultimo, abbiamo sperato che fosse compiuto l’unico passo che poteva permettere di cacciare la tortora, l’approvazione del Piano di Gestione Nazionale…

Toscana: Arci Caccia e CCT danno notizia della mancata apertura alla tortora

  • Scritto da
Brutte notizie per i cacciatori toscani: la Regione vieta la tortora in preapertura. Così scrive Arci Caccia:  La Regione ha deciso: niente tortora in preapertura  Abbiamo appena ricevuto la comunicazione da parte della Regione che, vista l’inadempienza del Governo sull’approvazione del Piano Nazionale di Gestione della Tortora Selvatica, e viste…

Ticino News: Lupo “aggressivo”, chiesto l’abbattimento

  • Scritto da
Lupo “aggressivo”, chiesto l’abbattimento Due incontri “pericolosi” tra una pastora e un lupo hanno spinto le autorità cantonali grigionesi a presentare domanda a Berna per la regolazione del branco del Beverin   Per leggere l'intero articolo clicca sul link: https://www.ticinonews.ch/ticino/grigioni/lupo-aggressivo-chiesto-l-abbattimento-HB4553393

Ticino news: “Fallimentare la strategia lupo europea e svizzera”

  • Scritto da
“Fallimentare la strategia lupo europea e svizzera” La Sezione ticinese dell’Associazione svizzera per la protezione del territorio dai grandi predatori preoccupata per le predazioni avvenute quest’estate, soprattutto perché su greggi custodite. “Se non si cambia, la fine della pastorizia sarà segnata” Per leggere l'intero articolo clicca sul link: https://www.ticinonews.ch/ticino/fallimentare-la-strategia-lupo-europea-e-svizzera-CE4547026  

Arci Caccia Lazio: sulla tortora occorre serietà e lavoro, non grida manzoniane

Il problema della tortora in preapertura è un problema serio e di dimensioni sopranazionali. Scrivere alla Regione semplicisticamente chiedendo la tortora in preapertura, senza i Piani Di Gestione approvati, ci condannerebbe a ricorsi al Tar con sospensive dell’atto amministrativo. Serve solo a far demagogia e propaganda. E espone a rischi…

Fidc: non possono essere le aule dei tar i luoghi deputati a gestire l’ambiente

  • Scritto da
Con la sospensione del Calendario Venatorio abruzzese torna ancora una volta alla ribalta l’inadeguatezza dell’attuale modello di gestione nel nostro Paese. A decidere cosa sia meglio per territorio, fauna e ambiente non sono tecnici e Istituti scientifici, ma giudici e avvocati Roma, 18 agosto 2021 – Accogliendo il ricorso presentato…

Arci Caccia incontra la CIA per parlare del futuro della caccia e promuovere la collaborazione tra cacciatori e agricoltori

  • Scritto da
Parlare con gli agricoltori… indispensabile per il loro e il nostro futuroIl giorno 23 luglio, presso la sede della CIA Agricoltori Italiani, nel quadro del confronto con le organizzazioni imprenditoriali agricole, si è svolto un incontro tra la Presidenza della Confederazione, rappresentata da Dino Scanavino, Presidente Nazionale, e Mauro Di…

Democrazia liberale e Parchi Istituito (?) il Parco Nazionale di Portofino

  • Scritto da
Alla fine il Parco Nazionale di Portofino ha visto luce. All'italiana ovviamente! Ovvero: vincoli imposti a tutti, privati e Comuni; vincoli che per la difesa della natura sono ben poco più di quelli che già sussistevano sul territorio (parco regionale, paesaggistici nazionali e regionali e SIC), per cui non c'era…

IL MATTINO “Caggiano, il piromane appartiene a un’associazione per tutela ambiente”

Segnaliamo dal quotidiano Il Mattino questo articolo che fa luce su uno dei possibili moventi degli incendi dolosi.... SALERNOLunedì 16 Agosto 2021 di Pasquale Sorrentino Caggiano, il piromane appartiene a un'associazione per tutela ambiente I carabinieri forestali di Polla durante hanno scovato il presunto piromane dell’incendio che ha colpito Caggiano…

Calabria: Arci Caccia prende posizione sull’emergenza incendi

  • Scritto da
Dichiarazione del Presidente Regionale Prof. Antonio Paolillo “LA CALABRIA BRUCIA, GLI INCENDI NON VENGONO PER CASO”: colpire i responsabili, investire in prevenzione. L’ Aspromonte e tutta la Calabria ormai bruciano da giorni e, purtroppo, NON per autocombustione. L’ARCI CACCIA CALABRIA e l’ARCI CACCIA NAZIONALE sono addolorate per il danno culturale,…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura