Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Ricorsi al TAR Piemonte: il punto della situazione.

  • Scritto da
Stamani si è riunito il TAR Piemonte, con all’ordine del giorno tutta una serie di ricorsi presentati da parte del mondo venatorio. Esaminiamoli nel dettaglio.   Calendari Venatori 2016/17 e 2017/18: nel primo caso ci si riferisce all’annosa questione della “pernice bianca”, e di altri selvatici compresi gli anatidi e…

A VERONA LA 53^ ASSEMBLEA NAZIONALE STRAORDINARIA FEDERCACCIA

  Partecipi e attenti, nel prestigioso auditorium del palazzo della Gran Guardia, nella centrale Piazza Bra, a pochi passi da quel gioiello che è l’Arena, i dirigenti federali hanno dato vita a Verona all’importante momento associativo dell’assemblea nazionale. Doveroso e sentito aprire col ringraziamento sincero per il presidente provinciale Alessandro…

Arci Caccia ricorre al Collegio dei Garanti della CCT

  • Scritto da
ARCI Caccia Informa Nel ricorso presentato, il Responsabile dell’Ufficio Legale dell’ARCI Caccia chiede lumi in merito alle quote di adesione, essendo l’oggetto del Provvedimento di sospensione. Il Legale chiede di sapere il rapporto che intercorre tra le quote 2015 versate dall’ARCI Caccia e il credito (come risulta dal Bilancio Consuntivo…

PIEMONTE: FIDC CHIEDE ALL' ASSESSORE FERRERO LA TESTA DEL PRESIDENTE DEL SUPER-ATC TORINESE

Ad una settimana dall’udienza del TAR Piemonte che l’11 luglio esaminerà il ricorso di parte del mondo venatorio contro la decisione dell’assessore Ferrero di “razionalizzare”, accorpando e riducendoli di numero, i comitati di gestione dei 21 ATC e dei 17 CA piemontesi, Federcaccia è passata all’attacco chiedendo la testa del…

FEDERCACCIA SICILIA PROMUOVE UN PROGETTO PER MONITORARE IL CONIGLIO SELVATICO

  • Scritto da
In passato molto più abbondante, il Coniglio selvatico è ancora abbastanza diffuso, anche se in maniera non uniforme, in tutta la Sicilia; è presente anche nelle isole minori e su piccoli scogli di pochi ettari, dove spesso raggiunge anche densità elevate. Le cause di questo declino sull’isola maggiore sono in…

Continua il botta e risposta tra ANLC e Regione Toscana

Mentre le associazioni venatorie portano avanti proposte e, certo, criticano anche l'operato delle istituzioni quando non sono d'accordo, la Regione Toscana sceglie di non parlare di politiche venatorie ma di diffamare i vertici delle associazioni venatorie. Una cosa mai vista, che denuncia il livello infimo a cui è giunta la…

Toscana: La Regione replica agli attacchi delle associazioni

  • Scritto da
Ogni anno, in questa stagione, siamo abituati ad assistere ad uno spettacolo che si ripete: la caccia… alle tessere. Ancora una volta, in questa sorte di disciplina, non hanno deluso le aspettative né ANLC né FIDC che, in Toscana, si sono sperticati nel tentativo di accreditarsi come più vicini degli…

Dopo un anno la CCT batte un colpo

  • Scritto da
A distanza di un anno e tre mesi esce un comunicato della CCT che spiega la propria posizione sulla legge regionale denominata “Remaschi” dal cognome dell’Assessore. Partendo dal presupposto che a me piace raggiungere l’obbiettivo senza voler nessun merito, mi piace anche che siano chiari alcuni passaggi. In Toscana nel…

LA CONFERENZA STATO REGIONI CHIEDE LA MODIFICA DELL’ARTICOLO 19 DELLA 157/92

  • Scritto da
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome premesso che la Sentenza della Corte Costituzionale n. 139 del 14 giugno 2017 ha sancito che le sole figure di cui le “guardie venatorie dipendenti delle Amministrazioni provinciali” si possono avvalere nell’attuazione dei piani di controllo di cui all’articolo 19 della legge…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura