Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Direttiva armi: il comparto italiano consolida il coordinamento in vista del recepimento del testo a livello nazionale.

  • Scritto da
  Roma, 26 luglio 2017 – I rappresentanti di Anpam, Anpp, Assoarmieri, Comitato D-477, Conarmi, Fenaveri, Fidasc, Fitav, Fitds e UITS si sono riuniti ieri presso il Palazzo delle Federazioni del Coni, a seguito della riunione di insediamento dello scorso 9 marzo, con l’obiettivo di consolidare un coordinamento di comparto…

Arci Caccia Toscana: Immotivata la nostra sospensione dalla CCT

  • Scritto da
Roma, 31 luglio 2017 · Alla CCT· Ai Soci ARCI Caccia Comitato Toscano· Alle Strutture—————————————————-Ringraziamo l’avvocato per la comunicazione formulata per conto del Suo assistito, il Presidente Fabio Lupi dimessosi dall’ARCI Caccia. Ne riportiamo la parte di merito significativa nel dimostrare che ARCI Caccia non ha debito con la CCT e che…

La Toscana chiederà l'applicazione in deroga del "Piano Lupo"?

Regione Toscana non ci sta più alle incertezze del Governo sull'applicazione del Piano Lupo e degli abbattimenti selettivi del predatore, e propone che esso possa essere attuato in deroga sul proprio territorio. A dirsi possibilista in tal senso è stato l'assessore regionale alle produzioni agricole e zootecniche della Toscana, Marco…

Berlato: I DANNI PROVOCATI DALLA FAUNA SELVATICA PROTETTA VERRANNO PAGATI DALLA COLLETTIVITÀ E NON PIÙ SOLO DAI CACCIATORI.

  • Scritto da
Con l’approvazione del PDL 25 “ Disposizioni per l’adempimento degli obblighi della Regione del Veneto derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione Europea” il Consiglio regionale del Veneto ha approvato anche un emendamento voluto da Sergio Berlato, Presidente della terza Commissione consigliare, che sancisce che i danni provocati dalla fauna selvatica protetta su…

Fondazione UNA e Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise firmano protocollo per la tutela dell’orso marsicano

  • Scritto da
  Nell’accordo, valido fino al 2018, la realizzazione di iniziative di salvaguardia della specie anche attraverso la riduzione dell’impatto dell’attività venatoria. Nel protocollo anche l’istituzione di una borsa di studio annuale a favore di un biologo e l’acquisto di radiocollari per gli orsi Pescasseroli (AQ), 27 luglio 2017 - È…

Toscana: approvato il Calendario Venatorio

  • Scritto da
Direttamente dal Calendario Venatorio della Regione Toscana 2017 – 2018, pubblicato già su bollettino ufficiale, estrapoliamo i principali tempi di caccia per la prossima stagione. Dal 17 settembre al 31 dicembre 2017 la caccia è consentita alle specie: coniglio selvatico, merlo e fagiano. Nelle Aziende faunistico venatorie, nella Aziende agrituristico-venatorie…

SULLE AGGRESSIONI DEGLI ORSI IN TRENTINO

Riceviamo e pubblichiamo   Ormai non è più una novità, forse con gran gioia solo dei media che hanno così un argomento non da poco da trattare per il nostro Paese di ambiental-animalisti, pronti a negare anche le verità più vere pur di portare avanti la loro causa ossessivamente pro-animali,…

Campania: Le associazioni venatorie chiedono linee guida per la caccia al cinghiale in forma singola

Al Presidente della Giunta Regionale della Campania On.le Vincenzo De Luca Al Vice Presidente - Assessore all’Ambiente Giunta Regionale della Campania On.le Fulvio Bonavitacola Al Consigliere Delegato Agricoltura, Caccia, Pesca della Giunta Regionale della Campania Avv. Francesco Alfieri Al Presidente dell’VIII Commissione Agricoltura On.le Maurizio Petracca Al Sindaco Metropolitano di Napoli Dott. Luigi de…

IN FRANCIA S'ABBATTERANNO 40 LUPI

La Francia ha deciso: saranno abbattuti 40 lupi  nel periodo 2017-2018, quattro in più che nel biennio precedente. Il prelievo si farà nel periodo compreso tra il 1 luglio 2017 e il 30 giugno 2018. Il decreto ministeriale è stato firmato ieri dai ministri Nicolas Hulot e Stéphane Travert, titolari…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura