Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

LUPO: IL MONDO SCIENTIFICO STA SVOLTANDO!

  • Scritto da
Una cosa giusta l’hanno scritta: “il Lupo va gestito se lo si  vuole salvare”  Dopo anni, decenni, di comunicati relativi al Lupo, alla sua eccessiva presenza in Italia ed al rischio inquinamento della sottospecie tipica, da parte del sottoscritto e dell’AIW, finalmente anche il mondo scientifico sta facendo un inversione…

Condannato l'animalista che festeggiò la notizia della morte di un cacciatore

  • Scritto da
Il Tribunale di Trento ha condannato per diffamazione Enrico Rizzi, l'animalista che "festeggiò" la morte, durante una battuta di caccia, dell’ex presidente del Consiglio regionale del Trentino, Diego Moltrer. L'uomo è stato condannato a risarcire la famiglia di Molter con 30000 €. Speriamo che la sentenza sia condannata in appello.…

ANLC: Adesso è ufficiale, la legge obiettivo della Regione Toscana è fallita.

  • Scritto da
  Apprendiamo dai dati annunciati dal Dirigente dell'Ufficio caccia regionale che gli abbattimenti, a seguito delle nuove norme previste dalla legge obiettivo della Regione Toscana, ammonterebbero a meno di 20 mila capi in tutto il territorio: un vero e proprio fallimento certificato.Gli uffici regionali hanno partorito una legge che ha…

ANIMALISTI E LUPI

  • Scritto da
Associazione Italiana per la Wilderness (AIW) Riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente con Decreto 28 dicembre 2004 – G.U. n. 53 - 5 marzo 2005   Documento per la Stampa e/o la diffusione   ANIMALISTI E LUPI Ogni specie animale merita protezione, almeno fino a quando è, o a rischio di estinzione…

Raggiunto accordo tra ENCI e ISPRA per l'uso dei cani nel monitoraggio faunistico

  • Scritto da
Giovedì 26 gennaio, ore 10.00, presso la sede ENCI di Viale Corsica 20 a Milano: presentazioneAccordo per la collaborazione in attività di catalogazione dei dati faunistici e per il miglioramentodelle prove cinotecniche di selezione, siglato tra l’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana e l’IstitutoSuperiore per la protezione e la ricerca ambientale.Il…

FENAVERI ASCOLTATA IN COMMISSIONE AMBIENTE SULLA RIFORMA DELLA LEGGE 394/91

  • Scritto da
Presentate al Presidente della VIII Commissione (Ambiente, territorio e Lavori Pubblici) on. Realacci e al relatore della Riforma on. Borghi le osservazioni del mondo venatorio sul Disegno di Legge in discussione Nel pomeriggio del 23 gennaio, le associazioni venatorie riunite in FENAVERI - Federazione Italiana della Caccia, Enalcaccia, Arci Caccia…

La Slovenia autorizza la caccia a 93 orsi e 10 lupi

Il Governo della Slovenia ha approvato il 19 gennaio la caccia a 93 dei suoi 450 orsi selvatici all'interno di un programma statale per la "gestione sostenibile" di questa specie considerata in via di estinzione. La decisione è stata adottata su raccomandazione del ministero per la Protezione dell'Ambiente Naturale, ed…

ANUU: LA CINCIA DAL CIUFFO, IL SIMPATICO PARIDE CON LA CRESTA

  • Scritto da
Con il suo bel ciuffetto di piume erettili sul capo la Cincia dal ciuffo (Parus cristatus) è facilmente riconoscibile. Nei densi boschi di conifere la sua presenza viene segnalata soprattutto dal suo tipico richiamo basso e vibrante. Specie tipicamente stanziale, la Cincia dal ciuffo abita le latitudini superiori e medio-basse…

Tar Piemonte: per ATC e CA tutto rimandato all'11 luglio

  • Scritto da
In Piemonte è ormai guerrra aperta tra Regione e mondo venatorio, tanto che le Associazioni Venatorie da chi si è insediata la giunta guidata da Sergio Chiamparino hanno già dovuto presentare ben cinque ricorsi al TAR contro le decisioni assunte dagli uffici di corso Stati Uniti.Il giorno 12 si doveva…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura