Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Lupi: In Toscana speso un milione per catturare 10 ibridi

  • Scritto da
"Speso un milione di euro per catturare dieci lupi, centomila euro per animale", questa la denuncia di Francesco Miari Fulcis, Presidente Regionale di Confagricoltura affidata alle pagine del quotidiano il Tirreno.     http://iltirreno.gelocal.it/prato/cronaca/2017/01/12/news/speso-un-milione-di-euro-per-catturare-dieci-lupi-1.14701348 

SICILIA: SOSPESA LA CACCIA ALLA BECCACCIA

  • Scritto da
L’assessore regionale siciliano all’Agricoltura Antonello Cracolici ha sospeso il prelievo venatorio alla beccaccia dall’11 al 16 gennaio 2017 compreso, a causa delle eccezionali nevicate che hanno investito gran parte del territorio siciliano. Con il medesimo provvedimento l’assessorato ha stabilito che: Fino al 16 gennaio 2017 incluso, l’attività venatoria, ad eccezione…

BERLATO: LE BUGIE DEGLI ANTICACCIA

  • Scritto da
Il Consigliere Andrea Zanoni & C. propongono al Consiglio regionale del Veneto di opporsi all'approvazione della Proposta di legge n. 182/216 per le seguenti motivazioni:- Mentendo sapendo di mentire il Consigliere Zanoni & C. affermano che le sanzioni previste dalla Proposta di legge regionale n. 182/2016 verrebbero comminate a chi…

ULTIMA ORA: TRA LE VITTIME DEL GRANDE FREDDO UN CACCIATORE

  • Scritto da
Il grande freddo che in questi giorni ha colpito la penisola potrebbe aver fatto tra le sue vittime un cacciatore. Oggi, 7 gennaio 2016, un uomo di 80 anni è morto carbonizzato sulle colline di Scansano, nel grossetano. L'anziano era un cacciatore e stava partecipando a una battuta al cinghiale insieme…

Smarrisce i cani in battuta, costretto a pagare maxi multa per riaverli

  • Scritto da
Durante una battuta di caccia nei pressi della propria abitazione, smarrisce due dei suoi cinque cani che si allontanano dietro ad un animale. Sicuro di ritrovarli già a casa, dopo averli cercati un po' si avvia a rientrare. Verso sera, quando cominciava a preoccuparsi per il mancato rientro dei suoi…

ANUU: E LE CESENE STANNO … A GUARDARE

  • Scritto da
Così è stata la presenza di fine anno 2016 di questo mitico turdide, oggetto di sogni, ma tanto irrealizzati perché, anche quest’anno, non si è presentato in forma continuativa sul nostro territorio dopo le favorevoli avvisaglie di inizio dicembre. Giustamente le Cesene sono state a guardare quel magnifico splendore del…

Le Associazioni Venatorie della Provincia di Terni unite all'insegna della cinofilia

  • Scritto da
L’8 dicembre 2016 le Associazioni venatorie ternane con i loro rappresentanti: Federcaccia con Giulio Piccioni, ARCI Caccia con Giampiero Amici, Libera Caccia con Sauro Zara, ANUU con Ottavio Angelici e CPA con Angelo Liurni, hanno dato vita ad una festa sportiva finalizzata all’amicizia e alla cordialità. Manifestazione in una giornata…

ANUU: IL 2016 … IN PIUME

  • Scritto da
  Prima di presentare nel mese di gennaio il report dell’annata venatoria che sta per concludersi vorremmo presentare queste prime brevi notizie di quanto è avvenuto, con riferimento anche ad un’osservazione generale sul passo migratorio post-nuziale a partire dal mese di agosto, per quanto riguarda le seguenti specie: Balia nera:…

L'Europa, la caccia, il Piemonte: Renata Briano risponde

Renata Briano, genovese di nascita, è Eurodeputata al Parlamento europeo, con delega di Vice Presidente della Commissione Pesca e di membro sostituto della Commissione Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare. Laureata in Scienze Naturali prima di dedicarsi alla vita politica è stata ricercatrice CNR presso l'Istituto Tecnologie Didattiche e poi responsabile del…

ULTIMA ORA: REGIONE PIEMONTE IGNORA LE DECISIONI DEL TAR

  • Scritto da
Regione Piemonte ha nuovamente vietato la caccia a 12 specie che il TAR aveva recentemente restituito ai cacciatori piemontesi, 11 specie di migratori e anatidi cui è stato aggiunto il merlo, ordinando fossero introdotte nel calendario venatorio 2016/17. La decisione era nell'aria, e il mondo venatorio ha già fatto sapere…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura