Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Abruzzo: L'Arcicaccia ricorre contro la sentenza del TAR

  • Scritto da
L'Arci Caccia ha presentato appello avverso l'ordinanza del Tar Abruzzo che ha disposto la chiusura della caccia al 31 dicembre 2016 per i turdidi e per la beccaccia. Nonostante i tempi assai ridotti, i legali di Arci Caccia sono riusciti ad ottenere una rapidissima fissazione dell'udienza che si terrà il…

ANUU: LE CESENE TENGONO IL PASSO

  • Scritto da
Questa magnifica specie, dopo la forte ed improvvisa nevicata novembrina di domenica 13 a Stoccolma e nell’alta Europa, si è abbassata interessando anche le zone dell’alta collina del nord Italia e dell’Appennino centrale. La presenza della specie, comunque, è stata segnalata in maniera localizzata e in modo consistente come da…

PIEMONTE: IL TAR CONCEDE AI CACCIATORI E LA REGIONE VUOL TOGLIERE

Torino: in questi giorni è iniziato in Terza Commissione l'esame del disegno legge regionale n. 219 presentato il giorno 8 agosto dalla maggioranza che governa Regione Piemonte (Modifiche alla legge regionale 4 maggio 2012, n. 5 -Legge finanziaria per l'anno 2012-).   http://arianna.consiglioregionale.piemonte.it/ariaint/TESTO?TIPOVISUAL=HTML&LAYOUT=STAMPA&TIPODOC=PDL&RINVIOPDL=01&FASEITER=PRESENTAZIONE&PDL=100219 Il d.l. è  volto a togliere ai cacciatori…

ENCI CONTRO LA TASSA SUI CANI NON STERILIZZATI

  • Scritto da
Con riferimento all’emendamento alla legge di Bilancio presentato dai deputati Anzaldi, Cova e Preziosi volto a tassare proprietari o detentori di cani non sterilizzati, che avrebbe lo scopo di finanziare le attività dei Comuni contro il randagismo, l’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) comunica che si adopererà in ogni sede…

La diffusione dell'agricoltura e il suo impatto sulla genetica dei cani

  • Scritto da
  La diffusione dell'agricoltura e la conseguente entrata dei prodotti agricoli nell'alimentazione dei cani, ne ha modificato la genetica. Infatti, mentre lupi, coyote e resti canini prelevati da siti preistorici presentano "solo due copie del gene che codifica per l'amilasi pancreatica (Amy2B) - il principale enzima che in questi animali presiede…

Mirko e Sara hanno accolto quasi 50 cani, ora hanno bisogno di aiuto

  • Scritto da
L'Appello di Mirko e Sara (Mirko Caramanti e Sara Farnocchia), di cui vi avevamo parlato nei giorni scorsi ha funzionato, ben 50 cani appartenenti a sfollati dal terremoto sono ospitati nel loro allevamento di Massaprofoglio. Questi due ragazzi, titolari dell'allevamento di Setter e Pointer  Caramanti's, con grande generosità, malgrado siano…

PIEMONTE: NUOVO RICORSO FEDERCACCIA

Federcaccia Piemonte ha presentato oggi un nuovo ricorso al TAR contro Regione Piemonte, questa volta in riferimento all’art. 38 della l.r.26 del 22 dicembre 2015 “Razionalizzazione dei comitati di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) e dei Comprensori Alpini (CA)”, con cui l’assessore Giorgio Ferrero ha dato via al…

FIDC BERGAMO: L’IBIS EREMITA IMPALLINATO UNO SFREGIO SUL VOLTO DI DIANA

  • Scritto da
L’abbattimento del quarto Ibis Eremita in terra italiana quest’anno è uno sfregio terribile sul volto di Diana, la dea della Caccia. Sia che si tratti di errore (inammissibile) da parte di un cacciatore sia che si sia trattato di un consapevole atto di bracconaggio, non ci sono scuse: chiunque sia…

LUPI: COLDIRETTI CUNEO ALL'ATTACCO

  • Scritto da
Dopo gli ultimi tre attacchi subiti dagli allevatori cuneesi Coldiretti alza la voce, e chiede siano assunti drastici provvedimenti contro le razzie dei lupi. E' Elio Gasco, presidente di Coldiretti Mondovì, a dichiararlo senza mezzi termini: "La misura è colma. Al dì dal dei danni subiti dalle singole aziende, la preoccupazione…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura