Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Pistoia: I lupi catturano cagnolino sulla porta di casa

  • Scritto da
Addio alla piccola Peggy, bastardino di 8 anni. I suoi padroni ancora non se ne fanno una ragione ... i lupi l'hanno assalita sulla porta di casa e se la sono portata via. E' mattina presto ed Alice Colò, come ogni giorno scende in cucina per preparare il biberon al…

Francia: Abbattuto il primo lupo

  • Scritto da
Il giorno 29 ottobre, in Valle Roja, nella zona del colle di tenda è stato abbattuto il primo lupo nella zona del confine Italo-Francese. Quello abbattuto, in una zona, l'entroterra di Ventimiglia, dove i danni agli allevamenti sono pesanti, è il 26° della quota di trentasei prevista per l'anno 2016…

Liguria: L'Assessore Mai promette di riaprire la caccia allo storno

  • Scritto da
Buone notizie per i cacciatori e gli olivicoltori liguri, sembra infatti che tra breve potranno ricominciare ad abbattere lo storno. La sentenza dal TAR avrebbe bocciato la delibera della deroga solo in un punto e quindi basterà introdurre l'obbligo di prelevare i capi entro 100 metri dalle piante di olivo…

ANALISI SULLA CACCIA: LA SELVAGGINA, SECONDO "SAPERE FOOD"

Interessante articolo apparso su "Sapere Food", un web magazine che si occupa di alimentare in Regione Umbria. A scriverlo è Assunta Susanna Bramante, agronomo specializzato Produzioni Animali, Sanità e Igiene degli Alimenti. Questa volta si parla delle proprietà delle carni selvatiche, e della complicata situazione della caccia. Vista l'importanza dell'argomento,…

Nasce il Comando Tutela Forestale dell'Arma dei carabinieri

  • Scritto da
Ieri ha ufficialmente visto la luce il 'Comando Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri', l'unità che, a seguito della Riforma della Pubblica Amministrazione, prenderà il posto del Corpo forestale dello Stato. L'organico previsto per questo comparto dei carabinieri disporrà di 7 mila uomini specializzati impiegati sul…

Lupi: attenzione a non alimentare la confidenza verso l’uomo

Dal sito del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano: (Sassalbo, 24 Ott 16) Gli esperti del Wolf Apennine Center (WAC) del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano hanno incontrato gli amministratori dell'alto Appennino reggiano, in occasione di una recente seduta del Consiglio presso la sede dell'Unione montana dedicata alle criticità legate alla presenza…

LE AAVV DAL MINISTRO GALLETTI CON LE EUROPARLAMENTARI COMI E BRIANO

  • Scritto da
Oggi il ministro all’Ambiente Gian Luca Galletti ha incontrato i rappresentanti delle associazioni venatorie. L’incontro è stato promosso da due europarlamentari: Renata Briano e Lara Comi. La prima del PD e la seconda di Forza Italia. Una ha parlato anche a nome dei colleghi Paolo De Castro e Damiano Zoffoli;…

BEVI BIRRA? NIENTE CACCIA

Vai a caccia? E allora non bevi, e così niente più birra o vino per i cacciatori. Il consiglio di Stato retico, come ci racconta il Corriere del Ticino, ha accettato la revisione della legge sull'arte venatoria ed ora per i cacciatori varrà il limite dell'alcolemia previsto per gli automobilisti;…

ROMANIA: STOP AI TROFEI DI GRANDI CARNIVORI

Nei giorni scorsi la Romania ha annunciato la decisione di vietare qualsiasi trofeo di caccia ai grandi carnivori: orsi bruni, lupi, linci e gatti selvatici. Va ricordato come tutti questi selvatici siano protetti da norme molto severe, e da quando la Romania è entrata nell'Unione europea, nel 2007, sono aumentate…

FRANCIA: VOTATI EMENDAMENTI PER IL CONTROLLO DEI LUPI

Il Parlamento francese, contro il parere del Governo di Parigi, ha adottato in questi giorni alcuni emendamenti per facilitare il controllo dei lupi in zone montane, prendendo le distanze dal quadro normativo nazionale ed europeo. Adottati in occasione del disegno di legge della montagna, questi emendamenti sono stati sostenuti da…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura