Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

ULTIME DAL MOLISE: APPROVATO PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE

  • Scritto da
Il Consiglio regionale del Molise ieri ha approvato il Piano Faunistico Venatorio Regionale del 2016/21. A darne notizia il consigliere delegato alla caccia, Cristiano Di Pietro. Leggi la notizia: http://www.ecoaltomolise.net/caccia-molise-approvato-piano-faunistico-regionale/

TOSCANA: IL PADULE DI FUCECCHIO E LE COLLINE DELLE CERBAIE AL CENTRO DI UN PIANO REGIONALE PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE AMBIENTALI

  • Scritto da
Mercoledì 30 novembre, presso l’Auditorium “La Tinaia” al Parco Corsini di Fucecchio, alle ore 17,30 si terrà un incontro di presentazione del PIT (Progetti integrati Territoriali) della Regione Toscana rivolto alla tutela e alla valorizzazione delle risorse ambientali del Padule di Fucecchio e delle colline delle Cerbaie.I PIT sono progetti…

A CACCIA&COUNTRY LA FONDAZIONE UNA INCONTRA GLI STUDENTI

  • Scritto da
Si è conclusa con successo la presenza della Fondazione UNA Onlus (Uomo Natura Ambiente) a Caccia&Country – Fiera di Forlì. Nella giornata di sabato sono stati svolti tre eventi educativi rivolti alle scolaresche forlivesi (circa 150 ragazzi in totale) e ai visitatori della Fiera, incentrati sulla tematica della carne di…

Abruzzo: L'Arcicaccia ricorre contro la sentenza del TAR

  • Scritto da
L'Arci Caccia ha presentato appello avverso l'ordinanza del Tar Abruzzo che ha disposto la chiusura della caccia al 31 dicembre 2016 per i turdidi e per la beccaccia. Nonostante i tempi assai ridotti, i legali di Arci Caccia sono riusciti ad ottenere una rapidissima fissazione dell'udienza che si terrà il…

ANUU: LE CESENE TENGONO IL PASSO

  • Scritto da
Questa magnifica specie, dopo la forte ed improvvisa nevicata novembrina di domenica 13 a Stoccolma e nell’alta Europa, si è abbassata interessando anche le zone dell’alta collina del nord Italia e dell’Appennino centrale. La presenza della specie, comunque, è stata segnalata in maniera localizzata e in modo consistente come da…

PIEMONTE: IL TAR CONCEDE AI CACCIATORI E LA REGIONE VUOL TOGLIERE

Torino: in questi giorni è iniziato in Terza Commissione l'esame del disegno legge regionale n. 219 presentato il giorno 8 agosto dalla maggioranza che governa Regione Piemonte (Modifiche alla legge regionale 4 maggio 2012, n. 5 -Legge finanziaria per l'anno 2012-).   http://arianna.consiglioregionale.piemonte.it/ariaint/TESTO?TIPOVISUAL=HTML&LAYOUT=STAMPA&TIPODOC=PDL&RINVIOPDL=01&FASEITER=PRESENTAZIONE&PDL=100219 Il d.l. è  volto a togliere ai cacciatori…

ENCI CONTRO LA TASSA SUI CANI NON STERILIZZATI

  • Scritto da
Con riferimento all’emendamento alla legge di Bilancio presentato dai deputati Anzaldi, Cova e Preziosi volto a tassare proprietari o detentori di cani non sterilizzati, che avrebbe lo scopo di finanziare le attività dei Comuni contro il randagismo, l’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) comunica che si adopererà in ogni sede…

La diffusione dell'agricoltura e il suo impatto sulla genetica dei cani

  • Scritto da
  La diffusione dell'agricoltura e la conseguente entrata dei prodotti agricoli nell'alimentazione dei cani, ne ha modificato la genetica. Infatti, mentre lupi, coyote e resti canini prelevati da siti preistorici presentano "solo due copie del gene che codifica per l'amilasi pancreatica (Amy2B) - il principale enzima che in questi animali presiede…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura