Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Lupi: attenzione a non alimentare la confidenza verso l’uomo

Dal sito del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano: (Sassalbo, 24 Ott 16) Gli esperti del Wolf Apennine Center (WAC) del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano hanno incontrato gli amministratori dell'alto Appennino reggiano, in occasione di una recente seduta del Consiglio presso la sede dell'Unione montana dedicata alle criticità legate alla presenza…

LE AAVV DAL MINISTRO GALLETTI CON LE EUROPARLAMENTARI COMI E BRIANO

  • Scritto da
Oggi il ministro all’Ambiente Gian Luca Galletti ha incontrato i rappresentanti delle associazioni venatorie. L’incontro è stato promosso da due europarlamentari: Renata Briano e Lara Comi. La prima del PD e la seconda di Forza Italia. Una ha parlato anche a nome dei colleghi Paolo De Castro e Damiano Zoffoli;…

BEVI BIRRA? NIENTE CACCIA

Vai a caccia? E allora non bevi, e così niente più birra o vino per i cacciatori. Il consiglio di Stato retico, come ci racconta il Corriere del Ticino, ha accettato la revisione della legge sull'arte venatoria ed ora per i cacciatori varrà il limite dell'alcolemia previsto per gli automobilisti;…

ROMANIA: STOP AI TROFEI DI GRANDI CARNIVORI

Nei giorni scorsi la Romania ha annunciato la decisione di vietare qualsiasi trofeo di caccia ai grandi carnivori: orsi bruni, lupi, linci e gatti selvatici. Va ricordato come tutti questi selvatici siano protetti da norme molto severe, e da quando la Romania è entrata nell'Unione europea, nel 2007, sono aumentate…

FRANCIA: VOTATI EMENDAMENTI PER IL CONTROLLO DEI LUPI

Il Parlamento francese, contro il parere del Governo di Parigi, ha adottato in questi giorni alcuni emendamenti per facilitare il controllo dei lupi in zone montane, prendendo le distanze dal quadro normativo nazionale ed europeo. Adottati in occasione del disegno di legge della montagna, questi emendamenti sono stati sostenuti da…

Marano Lagunare: abbattimento record di cinghiale pesante 257 Kg

  • Scritto da
Quando Danilo Mariussi, cacciatore iscritto nella riserva di Marano, in provincia di Udine, si è trovato davanti questo esemplare di notevoli dimensioni non ha avuto esitazioni. Già da qualche mese l'animale veniva segnalato nella riserva e nell'ultima battuta è arrivato al capolinea. La riserva di Marano, conta un territorio gravitante…

I QUADERNI ISPRA: PIANO D’AZIONE NAZIONALE PER LA COTURNICE

  • Scritto da
La Coturnice, Alectoris graeca, è una delle specie segnalate nell’Allegato I della Direttiva “Uccelli” 2009/147/EC e purtroppo in Italia non gode buona salute. Per questo è importante la redazione di un Piano d’Azione Nazionale, strumento necessario per identificare le minacce ed i fattori limitanti che ne stanno causando il declino…

VENETO: ERADICARE LE NUTRIE

La Giunta del Veneto ha detto sì all'abbattimento delle nutrie stanziando 250 mila euro di contributo per le Province, Città metropolitana e Parchi. Diventa operativo il piano triennale per il controllo del roditore, mirando all'eradicazione della specie, responsabile di danni ingenti a colture, arginature e alla rete idraulica del territorio…

DURA CONDANNA PER OGNI ATTO DI BRACCONAGGIO

Riceviamo e pubblichiamo L’abbattimento illegale di fauna non ha niente a che vedere con la caccia. La Federazione Italiana della Caccia censura con forza comportamenti contrari alle leggi, dannosi e che gettano discredito su un’intera categoria di persone rispettose e attente È purtroppo giunta in queste ore la notizia del…

Il Tar della Lombardia respinge il ricorso della Lac sull'allodola

  • Scritto da
"Non sembra provato che l’avvio della caccia all’allodola, posticipato al 1^ ottobre 2016, possa comportare il dedotto pregiudizio imminente e irreparabile della specie cacciata, tenuto conto del fatto che la Regione Lombardia ha comunque orientato il calendario di caccia all’allodola in un senso che, per tempo e modalità, aderisce, sia…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura