Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Anuu: TORDI E CAPINERE AL TOP

  • Scritto da
Un mese di settembre tra i più caldi degli ultimi quarant’anni, con solo due giornate di pioggia modesta (15 e 16) e quattro con cielo coperto. In questo contesto meteorologico gli inanellamenti presso l’Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN hanno toccato la considerevole cifra di 2.029. Capinera, Tordo e Pettirosso…

PER I CACCIATORI PIEMONTESI UN'APERTURA ATTESA 20 ANNI

Da domenica 2 ottobre 9 specie saranno nuovamente cacciabili per i cacciatori piemontesi.   Domenica 2 ottobre in Regione Piemonte sarà consentito cacciare uccelli migratori e tra questi gli acquatici. Dopo decenni di immotivato divieto e conseguente penalizzazione dei cacciatori piemontesi tornano a essere prelevabili 9 specie di avifauna migratoria…

Toscana: accordo con Umbria e Lazio per i cacciatori 'pendolari'

  • Scritto da
FIRENZE - Arrivano le regole per i cacciatori 'pendolari' o 'in trasferta', quelli che risiedono in una regione ma cacciano solitamente in un'altra confinante: regole di interscambio reciproco tra Toscana. Umbria e Lazio che riguardano la stagione venatoria in corso. La giunta toscana ha approvato i due accordi, che sono…

FEDERCACCIA PIEMONTE AL CONTRATTACCO

COMUNICATO STAMPA   Federcaccia Piemonte contesta apertamente l'operato e le affermazioni dell'assessore Giorgio Ferrero, pubblicate sul quotidiano La Stampa il giorno 27/09/16, in particolare laddove egli afferma come l'operazione di "accorpamento" dei comitati di gestione di ATC e CA sia produttiva di benefici economici per la collettività.  Al contrario il…

ANUU: ALL’OSSERVATORIO DI AROSIO RITORNA L’ALLOCCO

  • Scritto da
Presso l’Osservatorio ornitologico della FEIN in Arosio (CO) un’interessante autoricattura è stata effettuata la mattina di giovedì 22 settembre. Si tratta di un esemplare fase grigia di Allocco (Strix aluco) che è incappato nelle reti della struttura dopo ben quasi sette anni dal suo inanellamento avvenuto il 7/10/2009. Questo piccolo…

RIVOLUZIONE PER A.T.C. E C.A. PIEMONTESI

Votata dalla giunta regionale piemontese, su proposta dell'assessore Giorgio Ferrero, una DGR in cui si è stabilito il riassetto di ATC e Ca piemontesi; le principali novità sono:   - la riduzione dei componenti del Comitato di Gestione da 20 a 10;  - nuovi criteri di controllo della Regione sull’amministrazione degli…

Un lupo s'aggira tra i lavoratori, e il video diventa virale sul web

In questo video, che sta diventando virale sul web di mezzo mondo, si vede un grosso lupo grigio aggirarsi senza alcun problema tra gli operai di una centrale idroelettrica sul fiume Romaine, nel North Shore in Canada. https://www.facebook.com/cheznousauquebec/videos/1288225654542226/ Non è la prima che questi predatori s'avvicinano così tanto a uomini…

MOLISE, CINGHIALI: COLDIRETTI A FIANCO DELLA REGIONE E DEL CONSIGLIERE DELEGATO

  • Scritto da
Tommaso Giagnacovo e Saverio Viola, presidente e direttore di Coldiretti Molise, esprimo viva soddisfazione sulle iniziative che stanno cominciando a prendere corpo nel Molise a proposito di danni da fauna selvatica, con particolare riguardo alla emergenza cinghiali, messa in cantiere dalla Regione Molise ed in primo luogo dal consigliere con…

ANUU: CURIOSITÀ SUL RIGOGOLO

  • Scritto da
Il Rigogolo (Oriolus oriolus) è una specie molto appariscente dal colore giallo sgargiante e la sua bellezza lo ha portato ad essere raffigurato sui francobolli e nelle insegne araldiche di diversi Comuni italiani ed esteri. Un compositore musicista francese appassionato di ornitologia di nome Olivier Merssiaen, vissuto nel secolo scorso,…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura