Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

Attualità

Aiuto concreto alle popolazioni terremotate

  • Scritto da
Come già in passato, in occasione di gravi calamità naturali che hanno sconvolto la vita di migliaia e migliaia di persone, l’Associazione Nazionale Libera Caccia, dopo aver espresso il proprio cordoglio per le vittime, vuole ora intervenire in maniera concreta per cercare di alleviare, almeno in parte, i disagi e le sofferenze di…

Guerra di cifre sui lupi torinesi

Guerra di cifre sui lupi torinesi dopo gli ultimi attacchi a bestiame domestico, ma di certo un dato viene confermato: dall’ultimo monitoraggio dello scorso inverno anche secondo gli esperti del progetto «Life Wolf Alps», il numero di lupi sulle Alpi piemontesi è in lieve crescita; riferendosi alla provincia torinese secondo Francesca…

Lupi piemontesi: un'altra strage di ovini.

Ennesimo attacco di lupi sulle Alpi Piemontesi, lo riporta il quotidiano La Stampa a firma Gianni Giacomino. In questo finale d'estate il formidabile predatore continua ad attaccare le greggi sulle Alpi Graie. Dopo le Valli di Lanzo, dove ci sono stati quattro assalti e una ventina di capi uccisi, e…

Caccia e ambiente: incontro o scontro?

Domenica 28 Agosto alle ore 20:45, nell’ambito della Festa di Fornaci Rosse, che si svolgerà presso il Parco delle Fornaci di Vicenza si svolgerà l’iniziativa “Caccia e ambiente: incontro o scontro?” con Giuliano Ezzelini Storti (Presidente Arcicaccia Veneto), Luigi Lazzaro (presidente Legambiente Veneto) e Francesca Zotti (consigliere regionale Pd). L’iniziativa…

Basilicata, novità per la caccia al cinghiale

  • Scritto da
Matera- Pubblicato il nuovo regolamento regionale per la caccia al cinghiale per la regione basilicata. Molte le novità a cominciare  da un regolamento unico su tutto il regolamento regionale. Saranno individuati in territori di gestione ed aree dove si svolgerà la caccia in battuta. Le battute saranno svolte da squadre…

TIRATORI ITALIANI NELL'OLIMPO: ROSSETTI E' ORO NELLO SKEET

Sempre più in alto il tiro a volo tricolore a Rio 2016, Olimpiade che verrà certo ricordata per gli straordinari successi dei nostri atleti. Gabriele Rossetti è medaglia d’oro nello skeet maschile, completando così il successo delle donne che, con Bacosi e Cainero, solo ieri si sono aggiudicate i due…

RIO 2016: BACOSI E CAINERO, CHE COPPIA!

Dopo i due magnifici argenti degli uomini, arrivati dalla fossa olimpica con il veterano Giovanni Pellielo e dal double trap con Marco Innocenti, il tiro a volo italiano ha centrato la doppietta, dei metalli più preziosi, con le donne.   Diana Bacosi si aggiudica la medaglia d’oro nella specialità skeet donne.…

CONFAGRICOLTURA PIEMONTE DICE LA SUA SU CINGHIALI, NUTRIE E LUPI

Pubblichiamo integralmente un comunicato stampa Confagricoltura sul problema dei danni provocati dalla fauna selvatica, e di quelli legati all'aumento esponenziale di specie quale cinghiale, nutria e, naturalmente, il lupo.     COMUNICATO STAMPA   SELVATICI: CONFAGRICOLTURA PIEMONTE SOLLECITA IL DIALOGO CON TUTTE LE PARTI PER AFFRONTARE IL PROBLEMA. CINGHIALI, NUTRIE…

A Rio prime medaglie dal tiro: Pellielo e Campriani

Giovanni Pellielo, piemontese di Vercelli, è la medaglia d’argento nel trap di tiro a volo, alle Olimpiadi di Rio 2016. Nella finale a due è stato sconfitto dal fortissimo croato Josip Glasnovic.     Pellielo, 46 anni,  è alla sua settima Olimpiade, ed ha già vinto due medaglie d'argento e…

LE AAVV PIEMONTESI INCONTRANO L'ASSESSORE E...

Le Associazioni Venatorie riconosciute, promotrici il ricorso contro il calendario venatorio piemontese, hanno incontrato l'Assessore alla Caccia Giorgio Ferreo. Eccone il resoconto.   Meno male che il TAR c’è   Si è tenuto oggi a Torino un incontro tra l’Assessore Agricoltura, Caccia e pesca di Regione Piemonte Giorgio Ferrero e…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura