Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

FA IL PIENO LA PETIZIONE ANTI-LUPO DELLA PROVINCIA DI BOLZANO

  • Scritto da
La Provincia Autonoma di Bolzano lancia una petizione. Obbiettivo? Un abbassamento del livello di tutela del lupo in Italia ed in Europa, in modo da rendere possibile la gestione. http://www.repubblica.it/ambiente/2018/03/13/news/boom_firme_petizione_bolzano_contro_lupo-191155724/  

TOSCANA, ATTACCHI DA LUPO: COLDIRETTI ALZA LA VOCE

  • Scritto da
Si è appena aperta la possibilità per gli allevatori toscani di presentare domanda per il risarcimento dei danni subiti dagli attacchi dei predatori nel corso del 2017. La notizia si è diffusa rapidamente nelle campagne toscane perché il problema delle predazioni ormai all’ordine del giorno è uno di quelli che…

Molise: da Di Pietro buone notizie per caccia e pesca

  • Scritto da
Notizie positive per la caccia e la pesca. In attuazione della legge regionale n. 7 del 1998 è stata disposta un'immediata variazione al bilancio che prevede uno stanziamento per il ripopolamento ittico pari a 30.000 euro, nonché 3.500 euro in favore delle locali associazioni per la pesca. Garantiti i fondi…

ALESSANDRIA: SCOPPIA L'EMERGENZA UNGULATI E MANCANO I CACCIATORI

Negli ATC dell'Alessandrino scoppia l'emergenza ungulati, ma i cacciatori diminuiscono, quindi la Provincia di Alessandria corre ai ripari organizzando nuovi corsi per aspiranti cacciatori di selezione. Si spera così di riuscire a tamponare l'emergenza danni che l'incremento esponenziale di caprioli, daini e soprattutto cinghiali, sta creando sul territorio in cui…

BASILICATA: L'ASSESSORE BRAIA INTERVIENE SUL PIANO DI CONTROLLO DEI CINGHIALI

“Completiamo il quadro delle attività nell’ambito della norma nazionale, rendendo possibili e applicabili tutte le metodologie e creando le condizioni per abbattere i cinghiali tutto l’anno, oltre i 3 mesi di caccia che la legge prevede normalmente nel calendario venatorio. Negli altri nove mesi sarà possibile abbattere i cinghiali con…

CCT: “LA CACCIA IN UN PAESE CHE CAMBIA”

  Un terremoto elettorale che può aprire nuovi scenari per i cacciatori. Le elezioni politiche dello scorso 4 marzo rappresentano – a tutti gli effetti – un passaggio storico del Paese. Il 50% dei cittadini ha espresso una netta volontà di cambiamento. I Partiti che hanno governato il paese negli…

Sicilia: Le guardie dell'ARCI CACCIA scoprono illecito ambientale

A seguito di un servizio di vigilanza svolto dalle guardie Giurate venatorie ambientali dell’ Arci Caccia in località piano Margi si è accurato che in un area ricadente nel comune di Geraci Siculo in pieno parco è stato realizzato previo disboscamento un bacino artificiale modificando pesantemente lo stato dei luoghi.…

Friuli: L'Assessore Panontin, fissa nuovi criteri di prelievo venatorio per la fauna d'allevamento

  Trieste, 9 mar - Su proposta dell'assessore regionale alla Caccia, Paolo Panontin, la Giunta regionale ha deliberato di adottare i criteri per la differenziazione del prelievo venatorio relativo alla selvaggina adulta proveniente da allevamento, e per l'individuazione dei territori ove è possibile il rilascio della stessa senza limitazioni.  …

LA SELVA HA UN NUOVO PRESIDENTE

"La Selva", Unione Regionale Piemontese Cacciatori,  ha da ieri un nuovo Presidente. A prendere il posto di Alessandro Giribaldi, che ha ben condotto l'associazione in questi ultimi anni, è stato nominato Giancarlo Farro. Farro, 56 anni, funzionario responsabile operativo del prestigioso Museo dell'Automobile di Torino, continuerà nell'opera già intrapresa da…

TROFEI: TRUMP CI RIPENSA DI NUOVO

Marcia indietro del governo americano sull'importazione di trofei. Sarà valutata la provenienza e deciso caso per caso se farli accedere al territorio nazionale. http://www.lastampa.it/2018/03/08/societa/lazampa/animali/trump-ci-ripensa-s-allimportazione-dei-trofei-di-caccia-allelefante-valuteremo-caso-per-caso-oYiFwFn4Kmvzzfn9SboSZO/pagina.html  

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura