Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

Ungulati e aree protette in Toscana, Pieroni (PD): “Rafforzare gli interventi per la sicurezza dei cittadini e gli indennizzi per la salvaguardia delle colture”

  • Scritto da
Approvata una mozione che impegna la Giunta ad incrementare gli interventi previsti dalla legge obiettivo ed accelerare gli indennizzi “I dati appena pubblicati sui risultati ottenuti dalla legge obiettivo ci dicono che nei primi venti mesi di attuazione della legge obiettivo sono stati abbattuti 215mila 575 capi: sono tanti, ma…

EMILIAROMAGNA: VIA LIBERA AL PRELIEVO SELETTIVO DEL CINGHIALE

  • Scritto da
Via libera al calendario venatorio regionale per la caccia di selezione al cinghiale, la specie di fauna selvatica che provoca i maggiori danni in campagna. Le disposizioni, valide per la stagione 2018-2019, sono state approvata dalla Giunta nell’ultima seduta (delibera n. 503/2018). Le nuove regole scatteranno da domenica prossima, 15…

LX ASSEMBLEA NAZIONALE ANUUMIGRATORISTI

  • Scritto da
Un’Assemblea che verrà ricordata, quella dei sessant’anni dell’ANUUMigratoristi, per la concretezza, la partecipazione, una rinnovata, convinta azione perché la CACCIA può essere rilanciata con uomini giovani e al di fuori delle ipocrisie degli steccati (non solo esterni al nostro mondo), ma aperta ad un dialogo costruttivo con la società civile,…

Arci Caccia: I falchi, “Più li conosci più li ami”

  • Scritto da
Dichiarazione del Presidente Sergio Sorrentino che torna sulla deleteria polemica aperta dagli ambientalisti sulla Falconeria e incalza l’animalismo settario: “Il 25 marzo presso i padiglioni della città della scienza si è svolta l’esibizione “Il volo dei Rapaci” organizzata dalle associazioni” “Le ali al vento” e “I falconieri dell’irno”: a loro…

Campania: Proposte al Calendario Venatorio 2018-2019

La legge 157/1992, che all’art. 18, comma 1 stabilisce i termini (terza domenica di settembre/31 gennaio) entro i quali è consentito l’esercizio dell’attività venatoria;Che la predetta legge 157/92 sempre all’art. 18, comma 2 attribuisce alle Regioni il potere di modificare i periodi, di cui al comma 1, attraverso l’anticipazione o la posticipazione…

Molise: botta e risposta sui fondi tra i presidenti degli Atc e Di Pietro

I Presidenti dei tre ATC molisani attaccano il Consigliere di Pietro sulla mancanza di fondi con un comunicato che potete leggere nell'articolo allegato. http://www.ecoaltomolise.net/caccia-paralizzata-molise-colpa-della-regione-non-gira-fondi-agli-atc/ Di Pietro risponde sconfessandoli con un post sulla propria pagina Facebook: Ho letto con attenzione e con amarezza le dichiarazioni rilasciate dai presidenti AA.TT.CC. in cui…

Piemonte:nuovi criteri per la nomina dei rappresentanti in ATC e CA

E' stata pubblicata sul BURP (Bollettino Ufficiale Regione Piemonte) la Deliberazione della Giunta Regionale 16 marzo 2018, n. 24-6619 relativa all'adozione di nuovi criteri per la rappresentanza delle associazioni venatorie nazionali riconosciute, delle organizzazioni professionali agricole maggiormente rappresentative a livello nazionale e delle associazioni di protezione ambientale all'interno del Comitato di gestione degli…

Umbria: scoppia la battaglia per i confini delle ZRC

  • Scritto da
In Umbria, gli Atc lavorano in regime di proroga, tra molte difficoltà. Adesso, nell'ATC Perugia 1 scoppia la bagarre sul progetto di riconfinare le ZRC. Infatti, sembra sia intenzione dell'Ambito togliere migliaia di ettari alle ZRC, spazi che verranno tolti alla gestione della selvaggina stanziale, per essere destinati a incrementare…

Toscana: Gli animalisti minacciano l'Assessore Remaschi

  • Scritto da
Non è la prima volta che nel pisano appaiono scritte minatorie contro i cacciatori e contro l'Assessore alla caccia. Poco tempo fa era successo a San Miniato, stavolta è toccato ad una barriera antirumore tra Calcinaia e Pontedera ospitare minacce di morte contro i cacciatori e l'Assessore Remaschi. Subito è…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura