Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

FACE: I GIOVANI CACCIATORI SONO UN FUTURO PER LA BIODIVERSITÀ EUROPEA

  • Scritto da
  La caccia sostenibile è una forza positiva per la conservazione! Questo è stato uno dei messaggi del Commissario europeo per l’Ambiente Karmenu Vella alla conferenza “Giovani cacciatori: garantire un futuro per la biodiversità europea” tenutasi il 6 settembre al Parlamento europeo. Il Commissario ha anche sottolineato il valore del…

LIGURIA: L’ASSESSORE MAI RISPONDE AI 5 STELLE SULLA RICHIESTA DI SOSPENSIONE DELL’ATTIVITÀ VENATORIA

  • Scritto da
Marco De Ferrari (Mov5Stelle) ha presentato un’interpellanza, sottoscritta da tutti i colleghi del gruppo, con cui ha chiesto alla giunta perché «ha deciso di non seguire le leggi nazionali a tutela ambientale, gli appelli provenienti dal coro unanime di tutte le associazioni ambientaliste e la raccomandazione proveniente dall’ISPRA per la…

Fe.Na.Ve.Ri: Sorrentino scrive a Lamberto Cardia

  • Scritto da
Roma, 8 settembre 2017 Al Dott. Lamberto CardiaVice Presidente Vicario FENAVERI Gentile Presidente,ritengo utile nell’interesse della caccia proseguire e arrivare insieme a concludere trasparentemente il dibattito aperto sulla FENAVERI e sulle prospettive unitarie del mondo venatorio italiano per passare dalla “teoria delle sigle” a soluzioni produttive di ruolo e di gratificazioni…

FIDC BRESCIA: LE NOVITÀ STAGIONALI PER I CACCIATORI

  • Scritto da
  Numerose sono le novità per la prossima stagione venatoria, alcune delle quali hanno sollevato anche qualche polemica. Prima di tutte l’istituzione nel calendario integrativo di Brescia dei tre giorni fissi per la caccia vagante nelle giornate di mercoledì sabato e domenica fino al primo ottobre. In queste tre giornate…

Veneto: Sospensione delle licenze a tempo per 49 cacciatori

  • Scritto da
Otto giorni di stop per alcuni cacciatori di Rovigo, questa la sanzione che scatterà dal 17 al 24 Settembre per i colpevoli di alcune violazioni. http://www.polesine24.it/Detail_News_Display/Rovigo/parte-la-caccia-e-in-50-rischiano-subito-la-licenza  

Da oltre un anno in attesa di risposte nell’agosto 2016, Regione Lombardia, tramite la conferenza Stato-Regioni, chiedeva la convocazione di un tavolo tecnico che definisse le condizioni entro le quali attivare in maniera legittima le deroghe previst

  • Scritto da
“È da oltre un anno che, sulla caccia, attendiamo riposte del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti”. Così dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava, che ricostruisce la vicenda legata alla caccia in deroga e il conflitto fra lo stesso ministero dell’Ambiente e un ente sotto il suo diretto controllo, che è…

ANLC: Paolo Sparvoli risponde alla lettera alle associazioni inviata da Sergio Sorrentino

  • Scritto da
Che strana che è la politica. O almeno certa politica, soprattutto se venatoria.Ho appena ricevuto, come tutti gli altri miei omologhi presidenti delle associazioni venatorie, una lettera firmata dal presidente dell’Arcicaccia Sergio Sorrentino il quale, anche se in apparenza sembra rivolgersi quasi esclusivamente alla Federcaccia, in ultima analisi contiene un…

Arci Caccia: Finalmente l’ANUU batte un colpo e cosa propone? Una casa comune dei cacciatori italiani dentro la FIdC?

  • Scritto da
Siamo lieti che l’ANUU passi dalle lettere secretate al dibattito pubblico, così da consentire la consapevolezza diffusa di quanto accade nel mondo venatorio. Eliminare ipocrisie e doppi fini è una necessità per difendere bene la caccia, la FENAVERI doveva servire appunto a questo. Scrive l’ANUU che fin dal 2010 il…

Arci Caccia Umbria: BASTA SPARARE A ZERO SUI CACCIATORI!

  • Scritto da
Gli articoli apparsi sulla stampa in questi giorni non fano altro che dipingere il mondo venatorio e i cacciatori come una banda di disonesti pazzi sanguinari che con la compiacenza di Associazioni Venatorie e Istituzioni vagano per le campagne sparando a qualsiasi forma di vita. Io non ci ci stiamo…

SERRACCHIANI: IN FRIULI SULLA CACCIA IN UN ANNO TANTI PASSI AVANTI

  • Scritto da
“Non sempre la politica riesce a entrare nel merito di questioni che incrociano interessi diversi, ma questa volta è stato fatto un buon lavoro, estremamente rispettoso delle associazioni e del territorio”. Lo ha detto la presidente della Regione Debora Serracchiani, tracciando un bilancio degli interventi che la Regione – con…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura