Menu
RSS

facebooktwitteryoutubehuntingbook

News Testata

FIDC: IL TUO IMPEGNO PER LA TUA PASSIONE - RACCOLTA ALI MORIGLIONE

Come noto a tutti i cacciatori da quest’anno alcune regioni hanno vietato la caccia al moriglione e altre hanno limitato fortemente il prelievo. Federcaccia sta lavorando a tutti i livelli, regionale, nazionale ed europeo per scongiurare le pressioni di sospensione della caccia alla specie che sono pervenute dalla Commissione Europea…

GESTIONE DEL TERRITORIO E DEL PATRIMONIO FAUNISTICO: FIDC UMBRA RIVENDICA UN RUOLO DA PROTAGONISTA

Federcaccia Umbra, in rappresentanza e a tutela dell’intero mondo venatorio regionale, ha di recente formulato alla Regione le seguenti richieste, volte a un più corretto rapporto tra la figura del cacciatore e le istituzioni: Riguardo il nuovo Piano faunistico-venatorio regionale, Federcaccia rivendica il ruolo centrale delle associazioni venatorie. Tale ruolo è…

Arci Caccia Puglia: Unità, verità per superare i complessi di inferiorità…

In merito alle recenti vicende pugliesi il Presidente Regionale e Vice Presidente nazionale Avv. Giuseppe De Bartolomeo ha dichiarato: “L’amarezza è stata dei cacciatori, che hanno visto la fuga della Federcaccia, prima dall’accordo unitario sulla polizza assicurativa, poi dagli eventi fieristici che avevano visto Federcaccia, Arci Caccia ed ANNU condividere…

In Valle d'Aosta disegno di legge sul problema lupo

La Valle d'Aosta, Regione a Statuto Speciale, è pronta a legiferare sul problema lupo. Il Consiglio regionale valdostano si riunirà infatti il 20 e il 21 novembre per stabilire quali siano le forme di prevenzione e intervento da adottare per contenere le problematiche connesse all'espansione del grande predatore carnivoro, tornato…

Federcaccia al fianco degli agricoltori

La prima associazione venatoria del Paese è solidale con Coldiretti e il settore agricolo nella sua richiesta alla politica per soluzioni concrete ai problemi causati dalla fauna selvatica Roma, 7 novembre 2019 – “Questa mattina a Roma si svolge la manifestazione indetta da Coldiretti davanti a Montecitorio per il problema…

Arci Caccia Toscana: approvato un emendamento venatorio alla circolazione fuoristrada

Buone notizie per i cacciatori toscani, questo emendamento proposto dal Consigliere Regionale senese Simone Bezzini è stato recentemente approvato, facilitando non poco la vita dei cacciatori che per raggiungere appostamenti o luoghi di caccia necessitano di transitare su piste forestali. Al Presidente del Consiglio Regionale Oggetto: Proposta di Emendamento alla…

Arci Caccia Toscana: il TAR non concede la sospensiva sulla beccaccia, si caccia fino al 31 gennaio

Abbiamo appreso con soddisfazione la notizia della decisione del TAR che, non concedendo la sospensiva sul ricorso presentato contro la data di chiusura, sterilizza la minaccia di una chiusura anticipata della caccia alla beccaccia. Tutto regolare quindi, i cacciatori toscani potranno inseguire l’arciera fino alla fine di gennaio. Ancora più…

Arci Caccia Puglia: altra puntata della telenovela sul calendario venatorio

Nella giornata di ieri, abbiamo avuto contezza dell’ennesimo ricorso dell’associazione VAS al Calendario Venatorio della Puglia.L’ARCI Caccia nella persona del suo Presidente Nazionale Piergiorgio Fassini e del Presidente Regionale Puglia Giuseppe De Bartolomeo, a seguito della notifica dell’atto di appello, hanno attivato la procedura unitaria già intrapresa in precedenza davanti…

In Spagna si abbatteranno 339 lupi in tre anni

La giunta de Castilla y León, comunità autonoma a nord della Spagna che raccoglie nove province,  ha approvato una risoluzione che permetterà di abbattere ben 339 lupi nelle prossime tre stagioni di caccia.  La misura è subito stata contestata dal WWF, intanto perché adottata un anno dopo che la Corte…

Normative

Ambiente

Enogastronomia

Attrezzatura